Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tentativi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254000
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella tempera, come nell’affresco, per ostentazione ma per necessità, quantunque, a detta del Vasari, non fossero pochi i tentativi che si facevano

Pagina 123

Scomparsa la tempera all’uovo, toma inutile investigarne interiormente le proprietà di durata, tanto più quando è saputo che nei nuovi tentativi di

Pagina 126

che di solito accompagna il rifacimento artistico ed i tentativi di rimettere a nuovo il dipinto col pulimento, come non ostante tante prove fallite

Pagina 261

e non v’ha dubbio che gli oli addensati fossero prescelti nei primi tentativi degli oleanti, singolarmente perchè essi davano un tal brillante alle

Pagina 278

veramente si comprenda tutto l’eccezionale valore dell’arte. Senonchè, l’esperienza e le riflessioni successive ai ripetuti tentativi di restauro

Pagina 285

studi e tentativi di imitazione di Davy, di Darcet, di M. de Fontenay; provandosi in tal modo che si sapevano utilizzare per l’arte le vetrificazioni

Pagina 32

I primi tentativi di dipingere a cera si iniziarono a Parigi. «Poche parole di Vitruvio e di Plinio, e queste oscure a’ dì nostri e dai critici

Pagina 39

In tentativi più recenti di pittura a cera o con surrogati della cera, giacchè perdura sempre la fiducia di somministrare all’arte un modo di

Pagina 49

poi dorate, avendovi dato prima sopra una mano di cera con un poco di biacca, e credo che questi fossero tentativi che facevano per avere la tinta

Pagina 89

Il 15 maggio

399816
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

scioperi: trionfi e sconfitte, carattere politico, antireligioso, antisociale. Tentativi di creazioni economiche; carattere di partito; accenni di

Pagina 289

della nostra cultura — il bisogno di un organismo nazionale; tentativi falliti: la D[emocrazia] C[ristiana] I[taliana] — l'organizz[azione] nazionale

Pagina 290

Da un Papa all'altro

404613
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, salvo particolari manifestazioni e tentativi, di purissima origine cattolica: la Chiesa, considerata o come pura dottrina religiosa, o come

Pagina 47

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557067
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i tentativi saranno sempre mal sicuri ed inefficaci.

Pagina 507

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che l'abate ha interrotto, i tentativi degli scienziati, qualunque ne sia il resultato, hanno sempre un gran valore. Talvolta si riducono a far

cosí radicate nello spirito umano da resistere a tutti i tentativi della filosofia e della scienza per divellerli. Che ne sanno i signori filosofi, i

tentativi andati a male, aveva fatto come certe donne che si danno a Dio visto che il mondo non le vuole. A quarant'anni, era entrato in seminario e si era

con indignazione e disprezzo, serissimo. «Ho letto che in America e in Inghilterra abbiano messo su qualcosa di simile!» «Tentativi di speculazione

scienza, non valutate nel loro giusto valore i tentativi, gli studi, le ipotesi che pur servono a farla progredire; poi, se si dà un caso che personalmente

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 3 occorrenze

suo fuoco, di averla fatta fremere, ma l'illusione svaniva presto lasciandolo spossato e non pago. Ma poiché tutti i tentativi per destarla

altri tentativi che avrebbe dovuto abbandonare subito. Franco bastava per il momento. E tornando in camera scrisse al fratello una breve lettera

agitano di continuo, questo malvolere che ci circonda, queste cupidigie insensate che si manifestano con tentativi di rapine e con uccisioni, disgustano