Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solito

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206814
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monelli di strada, che sono la disperazione delle loro povere mamme. Un giorno vennero alle mani e si azzuffarono, come al solito, per una sciocchezza

Pagina 22

sempre pronto il solito ho paura. Paura di che? Non lo sapeva forseneanche lui. Gennarino il pauroso. E intanto era diventato il divertimento di tutti i

Pagina 47

un'amica della mamma Corrado, il signorino «Toccatutto», secondo il solito, cominciò a curiosare. In un angolo della stanza v'era, sopra una mensola

Pagina 49

L'idioma gentile

208849
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preme d'acquistarsi la stima e la simpatia, ella stessa, sempre, anche inconscientemente, s'ingegna di parlar meglio del solito, scegliendo i vocaboli con

Pagina 11

padre. - Per solito le figliole padreggiano, i figlioli madreggiano. - Ecco la parola PAESANO, che noi dell'Italia settentrionale non adoperiamo quasi

Pagina 126

disse che la povera signora era stata veramente gravissima; ma che anche quando si trovava in pericolo aveva sempre parlato nel modo solito, Egli si

Pagina 63

amico, a voce alta, com'era solito, fu inteso da un signore toscano, che discorreva con altri, li accanto, e che, riconoscendo apocrifa quella

Pagina 88

La tecnica della pittura

253749
Previati, Gaetano 10 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il pastello nella sua costituzione fisica e nelle sue relazioni di aderenza al fondo di sostegno, per solito carte preparate ruvide ed assorbenti, o

Pagina 132

Nella triturazione, che per solito diparte da forme piuttosto voluminose, sulle quali, esternamente, molte cause atmosferiche o gazose o di contatto

Pagina 155

sette od otto volte, che di solito bastano per ottenere l’olio della maggiore limpidezza. Questo processo è così descritto sino da una ricetta del Libro

Pagina 222

Le eccessive grossezze del colore mascherano o vorrebbero di solito mascherare i punti che non fanno contrasto sufficiente per funzionare come lumi o

Pagina 244

che di solito accompagna il rifacimento artistico ed i tentativi di rimettere a nuovo il dipinto col pulimento, come non ostante tante prove fallite

Pagina 261

Le recriminazioni contro il ridipinto sui quadri antichi furono molte e violente per solito, come si vedrà da alcuni saggi che documentano nello

Pagina 262

per velare o armonizzare di nuovo o meglio, al solito impiastricciare sempre il dipinto così detto pulito. Questa rassegnazione a tenersi certi generi

Pagina 294

irriducibili, originate di solito dall’umido o conseguenti d’antiche puliture coll’alcool, e l’ingiallimento per l’ossigenazione delle resine che compongono la

Pagina 298

solito della pittura, e in ultimo passare davanti al dipinto con una specie di braciere, detto cauterium, e fondere tutte le cere per dare loro il finito

Pagina 41

per qualche opportuno rimedio bisogna sempre attraversare il dipinto, nè le cause, per solito, si tolgono od arrestano così facilmente.

Pagina 69

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557460
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre cortesi e gentili, ma che di solito nella Camera si sogliono fare quando si parla di certe leggi che interessano alcune categorie di persone

Pagina 522

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre volte tempo fa; e quella mattina in cui sarebbe stato bene che egli avesse fatto come era solito - giacché il malinteso che poteva nascere lí

solamente quando gli tornava comodo. - Intanto faremo al solito; metteremo le frutta a infradiciare tra i reperti in cancelleria. - Non me n'importa niente

piú rosso del solito e con le gambe che andavano una a destra e l'altra a sinistra quasi non stessero d'accordo. - Come? Non siete morto? - gli scappò

sicura di me». «Sta bene» rispose. Ma dopo un anno, dal contegno che si rivelava piú brutale del solito, mi accorsi che qualcosa aveva dovuto accadere

rivelazioni, turbatissimo, quasi le penitenti gli avessero fatto un tradimento! Quella mattina, don Lucio sbrigò la messa piú lestamente del solito, e

fosforescenze, tra lo stordimento prodotto dall'acuto odore della zagara, il tenente, diventato piú loquace del solito, si era lasciato scappar di bocca

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

. "Spesso no" rispose "Qualche volta. Di solito quelle anime preferiscono altri Ordini. Ah, Lei è protestante? Non Le rincrescerà, però, di entrare nella

creatura!" Noemi rise. Jeanne gemette il solito ritornello: "Non mi vuoi bene! Non mi vuoi bene!" Allora Noemi si fece seria, le domandò se volesse proprio

un sentimento profondo per lui; ma sarebbe abbominevole dire che il mio sentimento somigli anche da lontano a quello che gli uomini chiamano col solito

del sesso conduce il vecchio a ricercare un'armonia di anime con la fanciulla. "Che pasticcio!" fece Noemi con il solito atto delle labbra. E Carlino

più rispettosa cortesia, da uomo austero solito a onorare la donna tenendosene a distanza. Egli aveva conosciuto il banchiere Dessalle, Padre di Jeanne

, il sottilissimo profumo del coupé , il solito profumo usato da Jeanne, e lo morse la memoria viva del ritorno da Praglia con lei, del momento in cui

solito nell'orto. Nel pomeriggio stetti un poco a leggere sotto il leccio dove si raccolgono Loro padri. Avevo Sant' Agostino: "De opere monachorum

sulla piccola Santa Maria della Febbre. "Povera creatura!" disse Maria. Parve a lei e a suo marito di amarsi anche più teneramente del solito e

solito venire di tanto in tanto a Santa Scolastica. All'ospitalità dei Selva, che gli sarebbe stata cara, non pensava più. Il suo cuore era puro e in

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 12 occorrenze

era suonato allo stabilimento. Gli operai erano seduti dinanzi alle tavole e mentre per solito tutti si alzavano vedendola comparire e la salutavano

Lo Carmine, che lo aveva seguito con l'occhio, lo raggiunse in fondo alle scale e balbettando più del solito, gli disse: Non salga! Perché? - domandò

con voce sonora: Che vuoi dire che non lavorate? Giovanni, il solito caporione, volse uno sguardo ai compagni, come se chiedesse loro il permesso e

solito e che benedicano il loro padrone Maria oggi non le scrive perché deve studiare un brano di poesia inglese, che non vuole entrarle in mente

parole. Il Varvaro era per indole, alquanto taciturno e quella missione, che riescivagli incresciosa, lo rendeva più parco del solito nel discorrere

e poi per non parlare con Franco, condusse Maria a letto. Le altre sere lasciava per solito a Costanza quella cura, ma quella sera volle spogliare da

martellante del suo debito. All'ultimo momento; quando era già passata l'ora in cui era solito andare a Castelvetrano, scrisse un biglietto ali' Orlando per

partito moderato; e mentre cori un piumino spolverava la tavola della presidenza, su cui aveva messo la solita bottiglia d'acqua e il solito bicchiere

avrebbero potuto pronunziare le labbra. - Che te ne importai - rispose il duca col solito fare sprezzante per evitare di rispondere. - Hai un debito di

trattarla con tutta la deferenza possibile. - Non dubitare, - rispose Franco col solito tono fatuo, e se non ti dispiace, le farò anche un pò di corte

stato assente da Roma tutta la quaresima e quell'assenza aveva avvalorato la voce della fuga e della totale rovina. E ora nel vederlo sorridente al solito

capitali che gli occorrevano per ammobiliare le camere, e tutte queste lamentazioni terminavano con il solito ritornello : Ho offerto anche troppo, non

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 5 occorrenze

- ciargliele. L'aquila, sogghignando, andò a posarsi sul solito merlo. - Conte, caro Conte, deponi le armi e t'insegnerò il mezzo di farti amare. - Il

Pagina 117

l'a- vrebbe presa con quegli orecchi d'asino? Un giorno che era rinchiusa in ca- mera sua e piangeva, come al solito, vide volare un moscone. Il

Pagina 166

parti, poi si fermò sull'orlo del piatto, prese in bocca la frittatina e volò via. La vecchina rimase brutta, più brutta del solito, e per quel giorno

Pagina 196

solito pezzo di gesso ne se- gnò dozzine e dozzine. - Bene, signore; ve li manderò dopo che sarete partito. - Che cosa c'è in questi sacchetti

Pagina 251

tesori di cui sono carichi i miei bastimenti, riempi- ranno gli scrigni. Va', e attendi al tuo la- voro. - Quel giorno Hamid andò al bazar, come al solito

Pagina 68