Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208883
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazia a nessuno. Nessuno scrittore lo contentava perchè il buon effetto di qualunque pagina più bella e eloquente; se pur lo sentiva ancora, gli era

Pagina 154

parlare degli altri. Quando sentiva un amico esprimere, discutendo, il proprio pensiero con un periodo filato e lunghetto, lo guardava con l'aria di

Pagina 31

La tecnica della pittura

254670
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dal Baldinucci nella Vita di Guido Reni è detto che il grande pittore bolognese «dava su tutte le furie quando sentiva che alcun pittore avesse

Pagina 268

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, invece di abbandonarsi tutto al voluttuoso dolore da cui egli si sentiva invaso e che era dolcezza e tormento nel medesimo punto. E in questo stesso punto

povero cavaliere si sentiva rodere le carni dalle «virgole» nere osservate sotto le lenti del microscopio; coma, abattimento, e tutti i malanni che il

«salire al palazzo», sentiva un senso d'intimidazione e di freddo, come se egli penetrasse in un posto pieno di religioso mistero. Per gli abitanti di R

impressione e di fattura. Egli, che aveva piena coscienza del suo valore, si sentiva avvilito dall'indifferenza del pubblico sviato dietro certe lustre

potuto credere immaginario, per quanto il contegno del marito l'affidasse? Egli non aveva saputo indovinarlo; ma si sentiva felice anche lui. Niente era

mossa mista di dispetto e di maraviglia per quell'ostinazione che non si scoraggiava neppure davanti alle sfuriate con cui talvolta egli si sentiva

perdere l'equilibrio a qualunque piú solido intelletto. Non osai piú d'interrogarla: «Mi ami? Di', mi ami davvero?» Ma Delia sentiva anche da una

mortificazione per don Rosario. E da quel giorno in poi, non scrisse nei famosi quaderni nessun fatto se prima non lo avea verificato. E siccome sentiva orrore

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

era vivace in lui. Sentiva, non volendolo quasi confessare a sé stessa, che questa deficienza toglieva a suo marito di esercitare con successo il

sentiva di averne uno sgomento morale angoscioso e tuttavia di non poter levare lo sguardo dalle coppe scintillanti, dai bei volti gravi, chini sopra di

disse quello che non aveva mai confessato neppure a sé stesso. Sentiva nell'antico monastero, tutto, tranne Cristo nel Tabernacolo, morire. Come

bicchier d'acqua per la signora che si sentiva male. Sgomentato alla vista di Jeanne, smorta smorta, cadente sul fianco della sua compagna, il vecchio

. Bisognava finirla. Finirla? pensava il povero arciprete che sentiva già odore di Sant' Uffizio. Era presto detto "finirla". Ma come, finirla? La

potendosi tenere aperte le finestre per un dovuto riguardo ai reumi di Dane, vi si sentiva soffocare e lo disse con la sua rudezza lombarda. Gli altri

accennò di passare avanti, ma ella non volle e nessuno insistette. Non era luogo né ora di cerimonie; Maria sentiva che quegli uomini erano chiamati

incomodata ma era necessario." Sotto le parole cortesi del signor commendatore si sentiva un fondo di durezza e di sarcasmo. "A proposito" diss'egli. "Perché

di sua cognata, Giovanni sentiva qualche cosa di poco chiaro, di poco naturale. Maria s'informò della notte. Come l'aveva passata la signora Dessalle

, contento! Come avrebbe potuto dire il suo Maestro, quel che sentiva? Partiva il discepolo diletto, partiva per sempre, dopo tre anni di dolce unione

distingue dalla femmina. Carlino si sentiva in mente delle cose divine a dire su questo mistico senso che attrae la fanciulla di ventiquattro anni verso

lamento e i Santi la loro tacita contemplazione. Egli sentiva invece che la parola della Verità è parola di Vita eterna; e raccolto un'ultima volta in sé

POESIE

678166
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

del cor, e con l'occhio all'orizzonte dove il ciel si fondeva col mare si sentiva vacillare Senia, e disse: «Vorrei morire». Ma più forte sullo

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 17 occorrenze

, che anch'olla dovesse arrossire, abbassar gli occhi dinanzi a tutti; e l'illusione era così grande che sentiva anche lei una stretta al collo del piede

involontariamente ci, rionali e di assicurarla che tutto l'avvenire lo avrebbe consacrato a lei! -Egli si sentiva più sicuro di sé dopo quella lotta nella

Nessuno si era occupato di Franco in quel giorno, ma egli non sentiva più l'agitazione nervosa, ne la rabbia sorda di quei giorni precedenti. Una

all'inazione, sentiva anche più acerbo il dolore della lontananza dalle sue care e si arrabbiava della sua impotenza. Era tornato all'albergo in

sentiva la forza di parlare; la solitudine e il raccoglimento erano l'unico desiderio, la sola cosa che bramasse. Ma appena fu sola, mentre sulle scale

corrispondenza, da quelle carezze smaniose prodigate a un corpo inanimato, sentiva tanto forte il disgusto di sé, che non vedeva il momento di fuggir lontano

sentiva troppo colpevole per ricorrere al fratello. Era la prima volta in vita sua che non poteva pagare un debito di giuoco e il creditore non era un

soltanto impallidì ancora e posò la forchetta. Ella sentiva che Franco soffriva, e il dover rispondere alle domande del suo vicino di sinistra le era un

spettava e ciò lo rese simpatico al giovane signore, il quale si sentiva ferir l'orecchio ogni volta che lo chiamavano altrimenti. Poi gli parlò della

cercasse non trovava nessuno su cui appoggiare i suoi sospetti; e quella incertezza, quel buio pesto nel quale si sentiva avvolto, lo sgomentavano. Se

sentiva tutto lo sforzo che aveva dovuto fare per rimanere lontano circa quaranta giorni da quel centro della sua attività e dai cari ed esclusivi

quel rifiuto e dal desiderio di esser presto sola che aveva espresso poco prima, e si morse le labbra dal dispetto. Più la vedeva e più sentiva un

saputo sciogliere l'inno di riconoscenza, che, come melodia divina, sentiva fluttuare nell'anima, e ripensando a quella lettera, guardava la penna posata

Velleda s'incontrarono a colazione, sotto lo sguardo dolce di Roberto, Franco ebbe il coraggio di domandare alla signora se si sentiva male perché la

; risparmiatemi d'impegnare questa vesticciuola della figlia mia; abbiate pietà di me! Franco si sentiva morire: lasciò cadere in mano alla mendicante

giuoco? Hai rilasciato una obbligazione? - ripetè Roberto a denti stretti, fremente di rabbia. Franco si sentiva dominato da quello sguardo imperioso

, ma affettuosissimo, gli accarezzava il volto. Ed egli la sentiva tutta la soavità della blanda, spirituale carezza e la ringraziava sorridendole

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 8 occorrenze

; quando ella lo vedeva, abbassava gli occhi, tremava, e taceva: neppure il bambino che gli era nato gli voleva bene; quando lo sentiva accostare alla culla

Pagina 117

nuove ferite sul corpo del Principe, il quale si sentiva venir meno dal dolore. Quando il mostro si destò, ordinò a Serpolino di pulirgli la schiena

Pagina 155

, ma nessuno la sentiva su quel monte alto e deserto. Soltanto la sua gallina la compativa e faceva: coccodè! coc- codè! La vecchina, allora, non sapendo

Pagina 196

sentiva schiantare il cuore dal dolore. Le insegnò la strada e la mandò in pace con Dio, e la Principessa riprese il faticoso viaggio. Non aveva fatto

Pagina 229

frittata. Maria era anche più piccina, eppoi sentiva sempre piangere la sorella per le bòtte, la qual cosa la rendeva ancor più impacciata. Sul più bello

Pagina 236

fiorita doveva scappare come un barbero se non voleva essere conciato per il dì delle feste. Quando fuggiva, sentiva urlarsi dietro da una vocina

Pagina 268

porta, por- tone o cancello erano chiusi ermeticamente e non si sentiva neppure un rumore. - In che razza di paese siamo? - domandarono gli

Pagina 36

abiti che erano prepa- rati per lei. Intanto ella sentiva intorno al palazzo un gran viavai. I campanellini d'argento sonavano a distesa, le

Pagina 55