Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scolastica

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253717
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tradizione scolastica risalivano a Giotto. L’arte aveva subite non poche evoluzioni di gusto dalle pitture delle arcate della Chiesa di San Francesco d

Pagina 63

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

visitare l'orto prima del Convento, poiché il monello di Subiaco le aveva detto che i frati di Santa Scolastica ci avevano un bell'orto e gente loro che vi

era più visto. Giovanni era andato a trovarlo a Santa Scolastica, dove il monaco gli aveva significato con le lagrime agli occhi che la loro amicizia

Santa Scolastica a cui si accede da un cortile che comunica per un cancello grande colla via pubblica e per un cancello piccolo con il corridoio del

Scolastica?" "Sono stato un gran peccatore" rispose Benedetto. "Iddio mi ha chiamato fuori del mondo e fuori ne son venuto." L' Abate tacque un momento

fra i fogliami degli ulivi. Giovanni rispose: "Pioggia." Noemi domandò subito quanta strada ci fosse dal villino ai Conventi. A Santa Scolastica venti

ragazza di Affile aveva già servito il caffè quando arrivarono, a un punto, don Clemente a piedi da Santa Scolastica, Dane, il Padre Salvati, e il

, in alto, Santa Scolastica, il Sacro Speco, la Casa del Beato Lorenzo, bianca sotto lo scoglio ferrigno. Si lasciarono a destra il ponte della

. Cosa ricordi di questa parte della tua visione?" "La mia visione" rispose Benedetto "nel tempo che passai a Santa Scolastica, circa tre anni, mi si venne

, invece, che appunto mi castiga per quel compiacimento presuntuoso che ho avuto a Santa Scolastica quando Lei mi ha offerto l'abito benedettino e io

, Padre mio, mi apra le Sue braccia, ch'io senta il calore del Suo petto pieno di Dio! Vi sono cento ragioni per me di non venire a Santa Scolastica, ma

benedettino del monastero di Santa Scolastica in Subiaco. Si chiamava don Clemente. Era un conoscente dei Selva. Giovanni lo aveva incontrato la prima

cara Santa Scolastica" diss'egli. E continuò: "Siate puri nella Vita perché altrimenti disonorerete Cristo davanti al mondo; siate puri nel pensiero

Scolastica a Subiaco, e lo aveva assalito chiamandolo profanatore delle mure sacre, promettendogli che sarebbe andato all'inferno e più giù Donna

Cerca

Modifica ricerca