Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Gemme - Corso completo di letture

206767
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'accordo. Dovete sapere che la loro casetta dove talvolta stavano d'inverno era un bel guanto di lana che li riparava dal freddo. Là dentro, i signorini

Pagina 33

sapere. Del resto se non fosse stato un golosone, ora non vi sarebbe bisogno dell'olio di ricino. Giulio, avuti in regalo quattro soldi, aveva comprato

Pagina 63

gentil dal sapere, e amor dal cuore. CORSO COMPLETO DI LETTURE ad uso delle stuole elementari maschili e femminili secondo i Programmi e le Istruzioni

Pagina copertina illustrata

L'idioma gentile

208846
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fucini, i quali, di parola in parola, finiscono col dichiararsi a vicenda di non sapere che cosa voglia dir recidiva, che credevano un delitto

Pagina 135

. PERDOVE. Volle sapere il perchè, il percome e IL PERDOVE. - Vedi com'è graziosa la parola PERSONALINO per figura: - Quella ragazza ha un bel

Pagina 137

dire - che, se non l' ha studiata, non la può sapere, non solo come dovrebbe, ma neppure quanto i suoi bisogni richiedono. Ella possiede un materiale

Pagina 9

La tecnica della pittura

253759
Previati, Gaetano 12 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’ambra specialmente fu come la pietra filosofale dei manipolatori di ingredienti pittorici, e non sapere sciogliere l’ambra pare la confessione più

Pagina 210

lassa bullire e cociare. E se vuoi sapere quando è ben cocta tolli una penna de gallina e bagnola in la dieta cocitura. Se la penna viene pellata e cocta

Pagina 212

L’importanza di sapere riconoscere i buoni dai cattivi ingredienti pittorici, l’evidente criterio d’impiego che scaturisce dalla nozione sicura delle

Pagina 22

qualsiasi d’appoggio, ognuno vede che importa subito sapere nonchè della forza di coesione e del grado di affinità fra l’uno e l’altro materiale, ma

Pagina 22

incontentabilità e senza sapere a che mira.

Pagina 241

Chi pensa mai al restauro di un vetro caduto in frantumi? E chi presterebbe mai fede a chi si presentasse assicurando di sapere ritornare tutti quei

Pagina 258

, quello cioè che una parte dell’opera sembra fatta da qualche grand’uomo e l’altra da uno privo di sapere. Dalle pitture, ritoccate, degli antichi maestri

Pagina 292

concreta le sue osservazioni: «Queste pitture mi hanno messo in somma curiosità di sapere come fossero dipinte, cioè se a fresco, a guazzo, cioè con

Pagina 54

sia sfuggito al Thènard che fu il primo a scoprire l’acido silicico; ma in ogni modo dal lato pittorico basta sapere che è questa cristallizzazione

Pagina 67

solvente alcuno tranne che per quella pericolosa operazione del trasporto su altro fondo di sostegno, perchè allora bisogna sapere se vi siano delle

Pagina 71

Quante cose occulte avrebbero dovuto sapere gli antichi pittori e come nascondersi a susurrarsi negli orecchi i loro misteri, se niente di tutto ciò

Pagina 8

dar frutto, i rapporti mai interrotti che l’arte ebbe coi chiostri, sino dai primi secoli dell’era cristiana, focolari d’ogni umano sapere. Dai

Pagina 97

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557116
Marcora 22 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Viene ora la interrogazione dell'onorevole De Bellis al ministro dei lavori pubblici «per sapere le ragioni per le quali sono stati

Pagina 503

presidente. Viene l'interrogazione dell'onorevole De Bellis al ministro di agricoltura, industria e commercio «per sapere quali siano i provvedimenti

Pagina 504

sollevato innanzi alla Camera una questione così importante. Io non entrerò ora nel merito; faccio soltanto osservare che era necessario far sapere al

Pagina 506

L'onorevole Capece-Minutolo interroga il ministro della pubblica istruzione, «per sapere se intenda migliorare le condizioni generali della

Pagina 509

lavori pubblici, «per sapere quanto vi sia di esatto nelle comunicazioni, fatte ai giornali, riguardo alle conclusioni della Commissione Adamoli per il

Pagina 510

proposero. Sono tre anni di angustie, di calunnie persino che ci ha costato questo nuovo lavoro poichè, o signori, bisogna sapere il retroscena di

Pagina 525

«Il sottoscritto interroga il presidente del Consiglio per sapere se intende proporre all'inizio della nuova legislatura sotto il nuovo Re una

Pagina 526

«Il sottoscritto chiede di interrogare l'onorevole ministro dei lavori pubblici per sapere a quale punto si trovino le pratiche per la concessione

Pagina 526

«Il sottoscritto interroga l'onorevole ministro dei lavori pubblici, per sapere come intenda provvedere e in quale misura concorrere con i fondi a

Pagina 527

«Il sottoscritto chiede di interrogare il presidente del Consiglio per sapere se i regi procuratori che difendono con sequestri il dogma della

Pagina 527

parole profferite in un banchetto tra colleghi - per sapere se crede legittima e dignitosa l'inquisizione del pensiero fatta a carico del personale.

Pagina 527

«Il sottoscritto chiede d'interrogare l'onorevole ministro della pubblica istruzione per sapere se creda conveniente che nella provincia di

Pagina 527

«Il sottoscritto interroga l'onorevole ministro dell'interno per sapere quale interpretazione intenda dare alla legge 28 dicembre 1902, n. 544, che

Pagina 527

«Il sottoscritto interroga il ministro delle poste e dei telegrafi per sapere se si intenda cessare dall'ingiusta pretesa della cancellazione della

Pagina 528

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro della guerra per sapere quali provvedimenti intenda adottare affinchè i giovani chiamati sotto le

Pagina 528

«I sottoscritti chiedono di interrogare l'onorevole presidente del Consiglio, ministro dell'interno, per sapere quali speciali pericoli corresse la

Pagina 528

«Il sottoscritto interroga il ministro dell'interno per sapere se: di fronte alle cospicue rendite già assicurate al collegio-convitto per gli orfani

Pagina 528

«I sottoscritti chiedono d'interrogare il ministro della marina per sapere se intenda comunicare alla Camera i risultati degli esperimenti teste

Pagina 529

«I sottoscritti chiedono di interrogare il ministro di agricoltura, industria e commercio per sapere se non creda urgente modificare le disposizioni

Pagina 529

«I sottoscritti interrogano il Governo per sapere se abbia sentito il dovere di farsi interprete presso il Governo dello Czar dei sentimenti di

Pagina 529

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro della pubblica istruzione per sapere se nella esecuzione dell'articolo 19 del nuovo regolamento per

Pagina 529

e commercio per sapere se il Governo non creda, con nuove disposizioni legislative o regolamentari, di disciplinare la risicoltura, o almeno il lavoro

Pagina 530

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ignorante; e non soltanto per tutto quel che esse sanno o credono di sapere, ma per quel che non sanno e che sperano di sapere. Ho fiducia in loro, fiducia

. «Ebbene? - egli rispose, tornando a sedersi. - Tu hai, se non m'inganno, qualcosa da farmi sapere e che non trovi modo di dirmi». «Io?» «Sí. Non

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

che, motu proprio , si erano recati dal Questore. I sei discesero fra la turba impaziente di udire, di sapere. Non parevano lieti. Alla tempesta delle

, Santo cielo, cosa vuoi?" "Piero non può sapere che mio marito è morto." "bene. E allora?" "Allora non può sapere che sono libera." "E dunque

disprezzo. Ma dove lo aveva veduto? Questo volevano sapere le altre dalla Insipidetta. " Eh! Sempre nel giardino di mia cognata" diss'ella. "Sempre nel

di sapere se quell'uomo avrebbe amato lei meglio di Jeanne. Rispose che il carattere di Maironi era per lei un enigma. E l'intelligenza? E la cultura

l'obbedisco; non potresti almeno aiutarmi a farglielo sapere così? Non sono contenta delle tue lettere sopra tutto perché sono troppo corte. Tu sai

POESIE

678161
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

fine certo, ora ho freddo, ora ho fame, ora m'affretto, ora so la mia vita, che la stessa ignoranza m'è sapere - la natura inimica ora m'è cara che mi

ed agognati nei sogni antichi. Freme nel petto l'animo convulso: sete di gloria e sete di sapere desiderio d'azione e di piacere in me ribolle. In un

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 1 occorrenze

orecchi. - Carità! Carità! - le disse il mo- scone, e volò via. La bimba andò a raccontare questo alla strega, per sapere quel che aveva vo- luto

Pagina 166