Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saper

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208849
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materiale linguistico che abbiamo tutti nella mente fin dall' infanzia, senza saper nè quando nè come vi sia penetrato. La ho persuasa della bontà.del mio

Pagina 104

, urtare, non volendolo, e offendere una persona, non per altro altro che per non saper scegliere, nel farle un'osservazione un rimprovero o nel dirle

Pagina 11

Mi dice un giovinetto, con accento d'alterezza: - Io studio le lingue straniere. - Vuoi dire con questo che ti preme più di saper le lingue straniere

Pagina 19

dice. Quante arti, quante fatiche e figure ridicole per iscansare il ridicolo di non saper parlare la propria lingua! Ma per compier la mostra bisogna

Pagina 27

deriderli) per quella fatica inutile ch'egli faceva, come avrebbe guardato uno che si stroncasse a sollevare un baule per la curiosità di saper quanto

Pagina 31

credesse di saper la botanica perché conosce i legumi che gli portano in tavola e i nomi dei fiori che coltiva sul terrazzino.

Pagina 9

La tecnica della pittura

253524
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Dovendo servirsi dei materiali più diversi era costretto a saper martellare il ferro, gettare in bronzo, come anche rinettare e pulire i lavori in

Pagina 10

pittore deve conoscere, non perchè sia necessario che si faccia da sè le vernici che gli occorrono, ma per saper scegliere con cognizione di causa

Pagina 207

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soli; sua madre era andata a riportare un lavoro ... Non sapeva niente, o fingeva di non saper niente ... La rovesciai stringendole il collo con mani

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

quanto io sia insaziabile di udire di lui, egli è ospite della casa dove lo sei anche tu, a Subiaco non devi assolutamente saper che fare, e te la sbrighi

subito accettato l'offerta del senatore; che conoscendo l'umore della persona, Giovanni non aveva creduto di farne saper niente alla giovine signora

sarcastica, che diceva tranquillamente: "Sì, ha parlato bene ma però avrei voluto vedere la sua faccia mentre parlava." E dichiarando di saper

vertigine, retrocesse ancora e sarebbe caduto se il domestico non lo avesse raccolto nelle sue braccia. Si trovò in carrozza senza saper come, con un

stringe i pugni alle guancie, leva il capo puntando i gomiti al sasso, sta in ascolto senza saper di che. Sospira, si ripone a sedere. Iddio non gli

in viso, il suo giovine interlocutore. "Un medico" diss'egli finalmente "aveva fama di saper guarire tutte le malattie. Qualcuno che non credeva nella

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 6 occorrenze

di saper tutto a Roma. Il pranzo, servito da molti camerieri vestiti con la livrea bianca a mostreggiature turchine, fu breve, come tutti i pranzi

elegante sfaccendato riusciremo a far mai qualcosa. Se rimane qui lo farà per non saper dove andare, perché non ha più nè casa nè tetto, perché anche

era appunto il difensore d'Alessio e disse : Io non devo saper nulla di questo complotto? Per ora no; più tardi forse. È curioso? - gli domandò

botteguccia, di mercerie e rimase ritta, rigida dinanzi al banco, senza saper quello che chiedere. Roberto, quando ebbe lasciato l'amico, si volse

. Respirava! Ma voleva saper più, sempre più, e salito in una carrozza tornò al Ministero dell'Interno, ove fu subito ricevuto dal direttore della

dell'ospedale più afflitto di quando vi era entrato. Non sperava di saper nulla di più e una voce interna gli diceva che, nonostante le apparenze, Alessio era

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 2 occorrenze

suoi due maschi, che piangevano. Che cos'era stato, che cosa non era stato? Lo voleva saper subito. Il maggiore aveva soffiato nella tromba

Pagina 129

ogni virtù. Bisogna che ve lo procuriate da voi stesso. - Il Re voleva saper subito in che cosa consisteva. Il mercante, prima di parlare, volle che

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca