Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reticenze

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208883
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Chiacchieroni! - Una volta sola, ch'io mi ricordi, egli fece il miracolo di esprimere senza reticenze, benchè in forma laconica, un suo pensiero

Pagina 31

Racconti 3

662760
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della moglie col silenzio, con le reticenze, con l'aspetto rannuvolato; giacché, per quanto si sforzasse di dissimulare, non sempre riusciva. «Sai tu

voi posso parlare senza reticenze; so che non vi stupite di niente». Lo ringraziai del complimento e mostrai di attendere la confidenza. «Mi son

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

spiare le intenzioni delle nuvole. Giovanni fece un passo verso di lei, risoluto di venire a capo delle sue reticenze. Ella lo presentì e si affrettò ad

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 2 occorrenze

concede tutta col pensiero, che non ha finzioni, non ha reticenze! E la guardava sempre più avidamente, fingendo di seguire con l'occhio i fiori delicati

care rose mi hanno tenuta in vita. Ormai la felicità le impediva di aver reticenze con Roberto, e la fisonomia dolce e compassionevole di lui la

Cerca

Modifica ricerca