Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'amiamo perchè è la nostra nutrice intellettuale, il respiro della mente e dell'animo nostro, l'espressione di quanto è più intimamente proprio della nostra

busse. - Pagare a sgocciolo, alla strucca, coi gomiti, a chiacchiere, a respiro, sul tamburo, sulla carezza; alla banca dei monchi, il giorno di San Mai

Pagina 126

brigata di villici, che malfattori non avevano veduti, perchè eran celati dagli alberi.... P. - Respiro! Ma quel " transitava - per passava, e " celati

Pagina 58

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di vivificazione durava. Sfinito, col respiro ansante, col viso livido di pallore, il professore teneva china la testa sul petto e gli occhi

sconvenienza da parte mia. Ah! Non so stancarmi di ripeterlo: - Le cose parlano! I fatti parlano! - Attesi alcuni minuti secondi trattenendo il respiro

respiro, contemplandola piú come deliziosa visione d'arte che come realtà, all'improvviso ebbi coscienza della natura di quell'indefinito sgomento che

al muro. Sia. Sentiamo dunque questi famosi fatti. - Oh!… esclamò con un largo respiro Lelio Giorgi. - Già sai per quali tristi circostanze dovetti

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

trattenne i suoi fedeli. Benedetto aveva il viso acceso, gli occhi lucenti, il respiro frequente. Salutò gli amici con un "grazie" vibrante di

sue membra e della sua voce. Domandò subito di Carlino, ansiosamente. Carlino dormiva, non aveva udito nulla, non sapeva nulla. Ella respirò, disse

è Lei?" Noemi comprese che l'uomo sapeva. Quindi aveva provveduto, certo; un improvviso incontro non era possibile. Respirò, e il suo cuore femminile

accesi della carrozza che aspettava lì a due passi, senza dubbio la carrozza del ministro; non curando esser veduto. Respirò un poco, lo sdegno gli si

, un lungo gemito. E subito pensò che qualche viandante notturno potesse averlo udito, trattenne il respiro, stette in ascolto. Silenzio; silenzio di

, tepida. Benedetto si sentiva le tempie pulsare e ardere, celere e breve il respiro. Dolore non sentiva; e l'erba odorante del prato, gli alberi sparsi, le

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 7 occorrenze

portò alle labbra, esclamando: Che siate benedetto! Oggi è il primo giorno che respiro, dopo tanto tempo di sofferenze. Non vedete come lo spasimo mi ha

che toglievagli il respiro. E l'impressione di quelle carni gelide, di quella bocca che non si schiudeva a nessuna carezza, a nessun grido, lo

frutto della vite da punti più lontani dell'isola, Ma mentre il lavoro pareva non gli concedesse un attimo di respiro, egli non trascurava punto

destasse. Il respiro si era fatto eguale e le labbra avevano ripreso una lieve tinta vermiglia. Don Calogero, vedendola calma, si era gettato sul lettino

respirò e prese il posto assegnatogli da Velleda, fra questa e Maria, che egli si divertiva a trattar da signora facendola ridere. La conversazione si

respiro. - Legga, - le disse, - ma più tardi quando io non sarò più al suo fianco. Ora mi narri come ha passato la serata e la notte, mi dica come si

bisognava considerarlo come capo del complotto. Un respiro di soddisfazione uscì dal petto di Roberto. In quei due giorni s'era angustiato

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

letto, il respiro le si fece più eguale e dormì un lungo e profondo sonno. Dopo pochi giorni, Bernardo aveva la consolazione di ricondurre sua madre

Cerca

Modifica ricerca