Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassegnato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662746
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sistema nervoso. Vi scrivo soltanto per farvi sapere che oggi sono calmo, rassegnato alla mia sorte di «uccello da richiamo», di allumeur di amore come

anche la mia -. Il sordo non aveva voluto mostrarsi meno generoso. Il pretore non rispose né sí né no; si strinse nelle spalle, rassegnato. Avvenne

matrimonio, è una garanzia!». Non lo impensieriva tanto il professore cosí buono, cosí sventurato, cosí rassegnato; costui avrebbe chiuso certamente un

Garibaldi e Vittorio Emanuele, il buon diritto, quello dei Borboni, dovesse finalmente trionfare. Poi, deluso, si era rassegnato, con una vaga speranza in

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Clemente baciò rassegnato la mano del paterno vecchio. "Adesso all'altro argomento!" disse costui. "Apprendo che qui nell' Ospizio dei pellegrini

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 3 occorrenze

una fatalità! - esclamò; e attese Costanza rassegnato. Un momento dopo le braccia della donna gli cingevano il collo e le labbra di lei si attaccavano

quella impotenza; chinava il capo non rassegnato, ma affranto, sentendo tutta la insufficienza dell'amore, tutta la insufficienza della volontà. A un

piena, alla completa felicità? Sarebbe troppo! - mormorava egli chinando il capo rassegnato e cercava di scacciare quel pensiero, che era una chimera

Cerca

Modifica ricerca