Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapido

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208910
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'avvertenza. Il parlar bene richiede un esercizio vivo e rapido delle facoltà intellettuali. Vedi che l'uomo acceso da una passione, appunto perché

Pagina 39

La tecnica della pittura

254403
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutti i guai dei dipinti che conducono al rapido annerimento dei colori ed alle screpolature, disquamazioni, vesciche e crolli di colore, dipendono

Pagina 104

Fu usata moltissimo dagli antichi come sussidio per un rapido essiccarsi dei colori ad olio, ridotta in forma di vernice, e si vede consigliata da

Pagina 206

’acquerello l’azione dell'aria è tanto pronta che si vorrebbe piuttosto prolungare lo stato umido dei colori che non favorirne un più rapido essiccamento.

Pagina 227

L’avvertimento del Cennini di fare le colle in gennaio e marzo viene dall’opportunità di operare in stagioni d’aria secca per il più rapido

Pagina 231

’estro inventivo o l’entusiasmo pel modello che studia agitano l’artista, il pennello corre rapido da un colore all’altro della tavolozza, mescola e

Pagina 241

modo di rendere la cera ubbidiente al pennello, dacchè la durezza che acquista nel rapido raffreddarsi toccando il quadro, mostri subito la necessità

Pagina 42

asciughi lentamente, perchè essendo troppo rapido l’asciugarsi, il carbonato di calce formatosi irregolarmente lascierebbe abbandonate molte parti di

Pagina 67

specifiche del processo ad olio si mostravano già tali alla sua scoperta da determinarne l’immediato abbandono piuttosto che il rapido e generale suo

Pagina 80

conservazione ammirevole di quelle pitture. Il deperimento rapido dei colori per l’azione di un clima freddo ed umido rendeva necessarie siffatte cure

Pagina 86

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dello sforzo da lei dovuto fare per produrre il pallore che le scolorava il viso, il rapido ansare del seno e quell'umido luccicore che indugiava

, dal fondo della tela, avevo tratto indietro la mano con rapido gesto di terrore e di ripugnanza. Il giorno della morte del professore, dopo averlo

altri mobili; le rose erano sparite! Passato il rapido sbalordimento, io non potei piú dubitare di averle poste nel vasetto e cercavo di spiegarmi quel

istante di sconvolgimento mentale! Da due mesi, giorno e notte, io non mi occupo d'altro che di trovare il miglior mezzo, cioè il piú rapido, il piú

queste parole, o l'inconsapevole rapido lavorio della memoria compiutosi in lui durante quei pochi minuti? Non cercò di spiegarselo; sobbalzò su la

. Blesio osservava con pena il rapido movimento delle palpebre e il tremito delle labbra che rendevano piú triste quella pausa. Raimondo alzò le mani, come

trasparente, quasi fosse fatta di fumo, e che contraeva e distendeva con rapido moto le dita assottigliandosi come se il calore della fiamma la

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sua volta; cercò tuttavia di togliersi dal solito cammino dei visitatori. Quando udì giungere a quella recondita sala un fruscìo rapido di vesti

; comparve una figura nera, il prete che aveva abbandonato Benedetto sulla scala. Egli uscì con un atto rapido, richiuse la porta, disse a Benedetto come

POESIE

678206
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

forte risponde l'impeto selvaggio e giovine del fiume rapido cui le corrose ripe trattengono: il suo possente muggito al sibilo della procella

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 6 occorrenze

, costeggiava il muro di cinta e poi si dirigeva con passo rapido a traverso 0110 un tratto di terreno cosparso di palmette e di pietre, bianche che parevano

; poi con passo rapido si diresse al cancello. Alessio attendeva dall'altra parte. Ci sei? - domandò lei. Son qui, - rispose l'operaio. La chiave girò

popolazioni. Egli non si concedeva un momento di riposo e anche nel dopo pranzo quando il " Selino " solcava rapido il bel mare africano e pareva portasse

; capite, signorino, io lo spenderò a darvela nelle braccia. Con un gesto rapido si cavò dal corpetto una immagine di Santa Rosalia e fissandola con

fumo. Appena vi pose il piede, traversò con passo rapido il piazzale e andò nel suo studio ad aprire la posta. I capi-officina, vedendolo giungere, si

? - susurrava. Ma un rapido calcolo distrusse ogni speranza. Anche se Velleda avesse risposto subito alla sua lettera, la replica non poteva essere a Roma