Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raggio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557225
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Raggio — Raineri — Rasponi — Rava — Rebaudengo — Reggio — Resta-Pallavicino — Ricci Paolo — Ricci Vincenzo — Rienzi — Rizza Evangelista — Rizzetti

Pagina 512

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

capire che il Maestro è presente sempre e chiama sempre: me, Lei, tutti. Basta farsi un po' di silenzio nell'anima, la sua voce si sente." Un raggio fioco

figura sparve a destra e subito ricomparve in un braccio di scala attraversato dall'obliquo sfondo della scena, luminoso nel raggio di una finestra

calcata. Accanto al giaciglio, alto due palmi, è un focolare. Non vi son finestre, ma un raggio di sole, entrato per il camino, batte, celeste fiamma

POESIE

678153
MICHELSTAEDTER, Carlo 4 occorrenze

nel tuo raggio popolato e sul legno affumicato i vetusti ragnateli. Poich'il termine al riposo canti, marzo adolescente, t'odia questa buona gente

il cuore che tu feristi. Se m'ami Elsa a che mi fai soffrire? Tu della vita mia unico raggio tu che sola m'infondi quel coraggio che mi fa vivo! Lo

Non sorridente sotto il sole estivo, la faccia luminosa e gli occhi chiari nel doppio raggio del sole e del mare - non melodiosa in tutta la persona

degli uccelli vedi che oscura è l'aria ed è fuliggine nel raggio d'ogni luce e dal profondo sembra levarsi tutto quanto è triste e doloroso nel

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 2 occorrenze

deve accompagnarmi pregusto la felicità dell'arrivo. E tutta questa gioia nuova mi viene da lei, Franco! Oh! quanto è dolce un raggio di speranza dopo

quell'estremo momento. Un pallido raggio di luce mattutina penetrò dalle finestre nella grande camera e un pispiglio di uccelli parti dagli alberi del

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 2 occorrenze

girala piano piano, perché se svegli il Nano, che ora dorme, è finita. Io m'alzerò al disopra del pioppo e cercherò di far penetrare fin giù un raggio

Pagina 129

l'ammiraglio non avrebbe avuto il co- raggio di presentarsi senza di essi ai loro rispettivi genitori. La quistione più urgente era quella di sapere come vivere

Pagina 36