Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preparate

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209483
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle pagine bianche, preparate per altre note, coi titoli già scritti. Trovai in ultimo un elenco di quei modi dialettali, che si sogliono scansare con

Pagina 108

La tecnica della pittura

254328
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sogetto di critica Lorenzo di Credi (1), che teneva preparate da venticinque a trenta tinte, e si giudicava ridicolo Amico Aspertini (1), cinto sino

Pagina 13

Il pastello nella sua costituzione fisica e nelle sue relazioni di aderenza al fondo di sostegno, per solito carte preparate ruvide ed assorbenti, o

Pagina 132

Data una superfice di lavoro così conveniente come seppe e sa offrirla l’industria al pastello nelle varie carte e tele preparate, l’aderenza del

Pagina 133

Scorso questo tempo e preparate due catinelle d’acqua tiepida, colle mani si maneggia entro l’una il pastello finchè l’acqua resti carica di colore

Pagina 193

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il bel complimento che ci ha fatto, siamo preparate a tutto noi signore. Inoltre, non vogliamo privarci del piacere di sentirlo parlare. - Io sono

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

lavorano nella Chiesa lo stesso lavoro al quale vi preparate voi con la preparazione morale che vi ho prescritta: voglio dire un lavoro di purificazione

cravatta nera, di un cappello nero a cencio. Quando, nella camera dov'erano preparate le vesti laicali, il discepolo, svestita la tonaca, prese, tacendo

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 2 occorrenze

basso affinchè il legname lo imbeva; ora glieno mostrerò altre ancora; già pulite e preparate come queste, nelle quali si pone qualche litro di spirito

scolpito da Mino da Fiesole, in cui, nonostante l'inoltrata primavera, brillava un bei fuoco, erano state preparate tre tavole. A quella di mezzo, di cui

Cerca

Modifica ricerca