Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potrebbe

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggendo soltanto per ispasso, s' imparasse molta lingua, come si potrebbe imparare la nomenclatura d'innumerevoli cose, di cui solo una parte minima, in

Pagina 21

La tecnica della pittura

254542
Previati, Gaetano 39 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’abbozzo non si potrebbe intendere con miglior criterio pratico di quello suggerito dal Vibert: «Abbozzare coi colori ad olio come sono macinati

Pagina 104

Sotto questo punto di veduta il prosciugo causato dall’assorbimento si potrebbe dire provvidenziale per la solidità del dipinto: un aspetto

Pagina 111

interstizi capillari, mentre il secondo la affievolisce, diminuendo la quantità d’olio che si potrebbe altrimenti appiccicare per adesione semplice al

Pagina 111

ingredienti viscidi ed appiccicaticci in modo straordinario non poteva a meno di influire sull’abitudine alla resistenza per un lavoro che oggi potrebbe essere

Pagina 121

crollare il colore, non si potrebbe che ripetere quanto si è detto per fa pittura ad olio, tanto rispetto all’aderenza sull’imprimitura che alle cause

Pagina 126

Nè alcuno potrebbe disconoscere l’importanza del terzo requisito che si richiede nei colori perchè le opere si mantengano nella perfetta integrità di

Pagina 152

potrebbe più essere quello dello stato secco, giacchè fra molecola e molecola della sostanza colorante si è incastrato un nuovo e diverso corpo che ha

Pagina 157

uniforme e regolarissimo, ci si affaccierà con quella massima chiarezza e precisione che non si potrebbe mai dal solò considerare o la quantità di cinabro

Pagina 159

sono quelli che hanno subito temperature più forti, la luce ha un’azione chimica che si potrebbe dire quasi di predilezione per le sostanze coloranti

Pagina 162

si potrebbe colorire con tale quantità di liquido ed il grado di sottigliezza di uno strato simile, ed è certo che se il carmino è un colore

Pagina 163

potrebbe essere rappresentata da un vetro soprapposto al dipinto.

Pagina 165

in pratica coi colori materiali adattabili alla tavolozza del pittore, pure coll’aggiunta del bianco e del nero, non potrebbe in nessuna maniera

Pagina 167

fusione sulla tavolozza di rossi, aranciati, gialli, verdi, azzurri e violetti potrebbe formare il bianco che avviene dall’unione dei raggi

Pagina 167

potrebbe ragionevolmente ricavare per uso dell’arte il principio che l’artista non potendo fare tutto da sè rinunzi anche a quello che è in facoltà di

Pagina 174

macerazione delle dette parti che lo contengono. Se non che la sostanza così estratta dal vegetale non potrebbe formare che delle tinture, essendo di corpo

Pagina 185

lo descrive «un colore nobile, bello, perfettissimo oltre a tutti i colori, del quale non se ne potrebbe nè dire nè fare quello che non ne sia più

Pagina 193

dell’arte, finchè il Vibert fra’ moderni col suo incisivo criterio determinò i limiti entro i quali si potrebbe decidere l’argomento per beneficio dell

Pagina 203

Per quanto si è esposto nessuno, o ben poco profitto potrebbe ricavarsi dal considerare i procedimenti tecnici dal solo punto di veduta delle loro

Pagina 21

. Un esempio dell’antitesi fra il concetto empirico e il criterio razionale, in fatto di vernici, non potrebbe risultare più evidente che paragonando

Pagina 212

potrebbe incendiare l’essenza. Si abbia dunque sempre l’occhio attento perchè non se ne spanda una sol goccia, perchè la combustione sarebbe istantanea

Pagina 216

A togliere la durezza vitrea delle gomme che potrebbe danneggiare collo screpolìo ed il distacco quegli strati di colore dove si trovassero

Pagina 233

tecnico, pel còmpito della durabilità delle opere, appare scevro affatto dal vincolo di un ricettario angustioso quale si potrebbe ritenere

Pagina 238

non potrebbe che essere inopportuna e probabilmente nociva.

Pagina 250

ancora, mancando l’occasione di approfondire a proprio beneficio le particolarità di ogni singolo caso del restauro, potrebbe giustificarsi nel pittore l

Pagina 254

Un esempio pratico potrebbe parere troppo poco e lo sarebbe infatti per chi volesse esaurire la dimostrazione dal lato filologico; ma premesso che

Pagina 257

restauratore, come mai si potrebbe concedere il restauro?

Pagina 258

Si potrebbe anche chiedere chi saprebbe mai misurare il danno che avrebbe portato alla divulgazione del sano concetto di mantenere incolume l’opera d

Pagina 262

perfettibile per un erroneo apprezzamento dei mezzi dell’arte; ma chi potrebbe pretendere che dall’esercizio del restauro si venisse a concetti discussi

Pagina 273

. Duplice esercizio che non si potrebbe condurre di pari passo senza che l’uno finisse per prevalere sull’altro; non consentaneo alla costituzione

Pagina 275

Infine, a pag. 274, leggesi questo brano che può essere conclusione per quanto riguarda il Giambellino e quello che si potrebbe chiamare stato di

Pagina 276

un po’ di colore entro uno spazio già delineato dal guasto stesso che si potrebbe ricondurre un dipinto allo stato primitivo, ma solo a patto di

Pagina 292

abbiano interesse per l’arte se non si dimostrano necessari ad un’estrinsecazione di obiettività che altrimenti non si potrebbe raggiungere.

Pagina 34

; talchè si potrebbe per tale riflesso dire addirittura infondato se a mantenere il dubbio che i dipinti pompeiani e di Roma non potessero comprendere l

Pagina 57

colori; e tecnica in che potrebbe importare all’artista se non fosse che un vano maneggio di tinte e solventi.

Pagina 6

come il privilegio di una scienza arcana avviluppata in misteriose formule, dipendente anzi da codeste formule, che è l’errore più comune e si potrebbe

Pagina 7

Non si potrebbe dire di avere esaminate tutte le circostanze dalle quali dipende la riescita durevole di un dipinto a fresco, lasciando in disparte

Pagina 70

Ora veramente in riguardo alla tempera, soggetto a quanto asseriva il Vasari di tante tormentose preoccupazioni di quegli artefici, si potrebbe

Pagina 79

Condizioni analoghe a quelle che influenzavano gli artefici italiani si svolgevano nelle Fiandre. Nulla, dice il Muntz, potrebbe meglio

Pagina 82

Il concetto dell’educazione artistica dei migliori tempi dell’arte fu così giustamente intuito dal Muntz che meglio non si potrebbe esprimere se non

Pagina 9

Da un Papa all'altro

404634
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiano e della Santa Sede: essa non potrebbe aver luogo, nelle circostanze presenti, che sotto forma di una piena ed aperta abdicazione di questa

Pagina 49

L'accordo potrebbe quindi solo voler dire cooperazione e collaborazione pacifica; la quale implicherebbe: la conservazione dello statu quo, se non un

Pagina 50

Altra forma di lotta potrebbe essere l'organizzazione militante dei cattolici contro le tendenze democratiche nella vita pubblica e nello Stato

Pagina 51

Un'altra forma di lotta potrebbe aver luogo per rivendicazioni d'ordine religioso, e in tal caso essa non potrebbe essere provocata che dallo Stato

Pagina 52

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557310
Marcora 6 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrebbe servire a studi interessanti sull'influenza dei diboscamenti stessi sopra la flora della Calabria. Erano 80 pacchi di 100 piante l'uno, cioè 8000

Pagina 502

Pinchia sottosegretario di Stato per l'istruzione pubblica. L'onorevole Capece-Minutolo mi permetterà di osservargli che non si potrebbe addivenire

Pagina 509

culto; ma l'amministrazione della basilica non potrebbe presentare un documento scritto da cui risulti la costituzione di queste decime e tanto meno

Pagina 514

relazione) lex habet oculos retro la retroattività però non potrebbe mai applicarsi riguardo al mezzo di prova perchè di fronte al principio sovraricordato

Pagina 516

tantum. Se è tale, insegnano i principi fondamentali di diritto probatorio che si potrebbe combattere colla prova contraria; se fosse presunzione iuris et

Pagina 516

» come dicevano gli antichi, ma non è superfluo dichiararlo perchè se ne potrebbe dubitare. Io mi permetto di dire che si potrebbe essere

Pagina 519