Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'idioma gentile

209402
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francesismi e d'idiotismi, ha da essere odiato e vituperato come il più nefando dei malfattori. E poichè in questa fede era sincero, la professava, con

Pagina 154

facile trovarle e fissartele in mente, poichè sono, per così dire, i luoghi comuni della vita quotidiana e del linguaggio di ciascuno; e quando ti sarai

Pagina 39

E anche a te, bruno Sardignolo, poichè ti vedo ridendo dei sicilianisrni, dirò amorevolmente il fatto tuo, quantunque del tuo bel dialetto

Pagina 54

proseguire dalla sodisfazione che il tuo parlar bene produrrà evidentemente negli altri, poichè è un fatto che chi parla con chiarezza, precisione, facilità e

Pagina 83

La tecnica della pittura

254317
Previati, Gaetano 20 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indissolubile da non potersi dividere senza che scompaia l’arte stessa; poichè, mancando resistenza nel materiale pittorico contro le infinite cause che

Pagina 1

Tutti gli oli essenziali bene rettificati, anche la benzina e l’essenza di petrolio, inducono una opacità equivalente, poichè con un processo diverso

Pagina 110

conglutinante dei colori, si inverniciarono a molte riprese, trasformandole in veri dipinti ad olio, poichè se la tempera al torlo d’uovo poteva avere

Pagina 124

ai denti di vaselli e pignatte zeppe di colore; e poichè di ogni eccesso è suscettibile la natura dell’uomo, si nota di passaggio che l’amore della

Pagina 13

di maggiore grossezza volgono al nero, poichè scavano, per modo di dire, degli abissi sempre più profondi alla luce che non può più uscirne.

Pagina 156

definire i colori principali della pittura, e poichè se non tutti i requisiti richiesti da un’idea di perfezione d’arte, ma quelli comportabili colle

Pagina 173

antichità, poichè le vernici e incrostazioni vetrose dei vasi antichi egiziani contengono l’ossido di cobalto. In Europa si cominciò nel secolo XV a

Pagina 190

L’oltremare Guimet, poichè con tal nome si designò l’oltremare artificiale sino dalla sua scoperta, avvenuta nel 1827, è in polvere finissima di un

Pagina 191

Da questo momento incomincia a funzionare il criterio tecnico del pittore, poichè evidentemente oltre il riconoscimento della incompleta immagine che

Pagina 241

, poichè sebbene verniciate originariamente e lucide di colore, esse non presentassero in nessun modo la tonalità bassa e nerastra assunta per le

Pagina 277

E poichè tante pitture murali erano lucide, parve la stessa cosa al concetto conservativo dei restauratori e amatori d’arte della disgraziata scuola

Pagina 278

colla quale viene colpito il ritocco, è la prova più valida del suo fatale apparire sotto l’azione del tempo. Vale la pena anzi, poichè l’argomento ne

Pagina 288

semplice, poichè si dimentichi ricordando certi esempi di durata di colori che fanno le spese di dimostrazione inconfutabile, come questi esempi di

Pagina 289

Ma poichè il dipinto ad olio è fatto bersaglio perpetuo del pulimento dalla debolezza della vernice che lo deve proteggere, e gli è nello stesso

Pagina 295

consistenza vitrea, M. Ettore Leroux ritiene che si mescolasse del miele alle tempere, poichè è indubitato che la tempera fu usitatissima dagli Egizi

Pagina 32

lo studio considerandole in rapporto a più vicine ed importanti applicazioni: poichè i procedimenti riguardanti l’uso materiale dei colori non

Pagina 34

Poichè ogni altra arte plastica assume dal mondo esterno alcunchè di concreto, capace, se non di iniziare ad idee di bellezza, però sufficente a

Pagina 5

L’opinione di alcuni, che non potessero essere dipinte a fresco per avere varî strati di colore, è in sè falsissima, poichè il fresco riceve

Pagina 56

, poichè l’ebbe con moltissima diligenza condotta a fine, le diede la vernice e la mise a seccarsi al sole, come si costuma. Ma, o perchè il caldo fosse

Pagina 77

trasformandosi in movimento, passione ed effetti pittorici ricavati esclusivamente dalla vita vissuta, e poichè l’arte si esercita sempre con maggiore

Pagina 81

Da un Papa all'altro

404559
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Al periodo classico del risorgimento italiano conviene risalire per ritrovare le origini della presente politica ecclesiastica in Italia: poiché

e quelle rivendicazioni, poiché oggitale solidarietà di fatto cessa di esistere, convien pure che un mutamento, e non leggero, sia avvenuto nel modo

Pagina 42

politica di grandissimi risultati, ma negativa e spontanea; e ci si è offerta come un rallentamento di resistenza, poiché a questa venne a mancare ogni

Pagina 48

conciliazione avesse avuto luogo, la questione sarebbe risolta: poiché rimane l'altra, che è per noi principale, de' rapporti fra lo svolgersi

Pagina 49

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557314
Marcora 18 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè questi ultimi due hanno strettissima connessione tra loro, chiederei che fossero deferiti all'esame della stessa Commissione, accordando loro

Pagina 500

interrogazione quando si minacciava la sospensione dei lavori; ma, poichè siamo in tema di ferrovie, mi permetto di richiamare l'attenzione del Governo circa

Pagina 504

Italia nè all'estero, poichè studi in proposito non si sono fatti nè in Spagna dove l'invasione dell'insetto è diffusissima, nè in Francia dove pure ha

Pagina 505

Non conviene esagerare: poichè è esagerando che si crea sopratutto tra le popolazioni rappresentate dall'onorevole Abbruzzese l'idea che il Governo

Pagina 508

permanente di tutti i giorni, poichè le cose sono ad un punto

Pagina 509

Le condizioni della Biblioteca nazionale di Napoli (poichè penso che di questa sola egli intenda parlare e non di quella dell'Università nè della

Pagina 509

alla Camera questa importantissima questione, come quella che ha bisogno di una immediata soluzione, poichè non si tratta soltanto dell'interesse di

Pagina 510

sacramentali erano abolite anche se fossero state riconosciute dai debitori o da sentenze passate in giudicato; e ciò era logico poichè il riconoscimento da

Pagina 514

Ora poichè nell'ultimo capoverso si direbbe: «queste disposizioni saranno applicate ancorchè le dette decime o prestazioni si trovino

Pagina 516

di liquidazione, sia pel giudizio di merito; anzi il legislatore si spingerebbe fino al punto di fare qui l'esperimento del giudice unico, poichè

Pagina 516

non è iuris et de iure poichè si può combattere, non è iuris tantum poichè non ammette in contrario ogni altra prova legale; solo è permessa contro di

Pagina 516

poichè l'onorevole Ronchetti e gli amici suoi hanno sempre proclamato che lo Stato era in dovere di non tardare più oltre a venire in aiuto del basso

Pagina 517

Facciamoci ora ad esaminare un po' la gravità della predetta disposizione; poichè bisogna intenderci con chiarezza su questo punto, trattandosi

Pagina 519

nell'abolizione delle decime sacramentali, sarebbe la più iniqua delle prepotenze, lasciatemelo dire, poichè qui non facciamo una legge politica, ma una legge

Pagina 520

che trattisi di decima sacramentale; poichè tutti sanno che, in materia di presunzioni, la teoria è questa: si presume id quod plerumque accidit. Ora

Pagina 521

contratto irretrattabile per eccellenza, poichè in iudiciis quasi contrahitur, c'è anzi questa differenza, che mentre i contratti in genere si possono

Pagina 523

cambiato di parere, poichè allora dichiarò che dovevano rispettarsi i diritti dei privati, mentre oggi invece accetta questo inciso per cui le decime

Pagina 524

proposero. Sono tre anni di angustie, di calunnie persino che ci ha costato questo nuovo lavoro poichè, o signori, bisogna sapere il retroscena di

Pagina 525

POESIE

678205
MICHELSTAEDTER, Carlo 3 occorrenze

, poiché ho esperta e ancor vivo ad ogni istante nella tua indifferenza la mia morte. Né più mi giova mendicare i giorni né chieder altro più dal dio nemico

vento, ritta sullo scoglio. Costeggiar mi conviene la scogliera per uscire dal golfo, quindi uniti navigheremo, poiché a me t'affidi: sì breve tratto

dove e bever l'aria che da te si muove né mai lasciarti. - 31 marzo 1905 * * * Poiché il dolore l'animo m'infranse per me non ebbe più la vita un fiore

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

disperazione nel piccolo popolo di consueto così ordinato, poichè l'anima di esso, la Regina madre, era gravemente ammalata. Tutte le api, afflitte

Pagina 105