Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pioggia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206927
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il vapore acqueo e le nubi. La pioggia cade abbondante specialmente in primavera e in autunno. D'inverno cade la neve. D'estate cade la grandine che

Pagina 70

L'idioma gentile

209710
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'Italia l' ingegno del Leopardi. E si sente dire: - Io preconizzai la pioggia fin da ieri! - E a proposito di pioggia: una PASSATA D'ACQUA, una

Pagina 135

raccontò la storia del suo malore. E fu una tal pioggia di fiori poetici da far pensare che durante la malattia glie ne fosse germinato in casa un

Pagina 63

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

prima di lei a continuare l'opera di Benedetto dopo la sua morte. Camminavano in silenzio e a capo scoperto malgrado la pioggia, Selva come gli altri

. Giovanni risponde che don Clemente è a villa Mayda fino dalle dieci e mezzo. La carrozza prosegue. A Piazza Montanara comincia la pioggia. I cavalli

svenuto sulla petraia deserta che la pioggia lava. A mattina inoltrata la signora Selva, un po' inquieta per non avere ancora veduto comparire né l'una

disceso verso Roma. Nel mormorio della pioggia senza vento, piana piana, nella voce grande dell' Aniene, nella riposata maestà dei monti, nell'odore

levata verso la croce grande. Il mormorio della pioggia, il rombo dell' Aniene profondo avrebbero detto a Jeanne uno sconsolato compianto di tutto che

allontanò fra le ondate di pioggia che flagellavano e urtavano via per il fango la morta rosellina selvatica. Forse da una finestra, forse dalla porta

, i lampi e la pioggia furiosa. Benedetto domandò al delegato, molto quietamente, che si volesse da lui alla Questura. Il delegato rispose che non si

raccontò che Benedetto aveva passato la notte fuori, ch'egli lo aveva trovato all'alba, tutto molle di pioggia, nel bosco del Sacro Speco, che gli

pioggia recente, spirava fresca da Monte Calvo. Erano le sette e un quarto. Nella conca bella che l' Aniene riga le campane suonarono; prima la grossa di

POESIE

678138
MICHELSTAEDTER, Carlo 4 occorrenze

Cade la pioggia triste senza posa a stilla a stilla e si dissolve. Trema la luce d'ogni cosa. Ed ogni cosa sembra che debba nell'ombra densa

Scende e sale senza posa nebbia e pioggia greve e scura, nella nebbia la natura si distende accidiosa. Goccia, goccia lieve chiara va sicura al suo

pioggia si dissolve.

Ma un vento lieto giù dalla montagna invade la natura senza luce che per pioggia e per nebbia si dissolve e delle nubi oscure la continua trama

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 3 occorrenze

a Velleda, Maria e Roberto di fronte. La pioggia abbondante, caduta nella notte, 0156 aveva lavato i mandorli, le carrubbe e gli aranci. La campagna

attraverso le palmette e gli alti palmizj, producendo un fruscio che somigliava allo scrosciar della pioggia. Sotto quelle raffiche il mare si agitava

l'eleganza perfetta dei movimenti. Si vedeva che il duca da piccino era stato allevato nella bambagia, che il vento; il sole ardente, la pioggia non ne

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 3 occorrenze

tratto il vento cessò, e inco- minciò a cadere una pioggia fitta fitta, accompagnata dalla grandine, che batteva strepitando sui tetti delle poche case, e

pane non avevano che ostriche. - Che cos'è questo rumore? - do- mandarono i bambini, udendo un rumore simile alla pioggia! - Diamanti! raccattateli

Pagina 13

, il sole, la pioggia vi entrarono schiantando, bruciando, putrefacendo i legnami e gli ornamenti preziosi; gli animali vi presero stanza. Alcuni anni

Pagina 68