Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietre

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pelle della carne da mangiare, o pelle floscia o cascante della persona; PELO, di marmi o pietre o vasi, fenditura sottilissima somigliante ad un

Pagina 126

La tecnica della pittura

254556
Previati, Gaetano 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

macinare l’ametista, e buono per l’affresco, forse per la sua durezza, che intacca le pietre da macinare, abbandonato, giacchè non figura in nessun

Pagina 194

Uomini di toga e di spada, dame di grado e ragazzi imberbi, tutti verniciano oggetti di cartonaggio e mobili, legni, metalli e pietre, nè più

Pagina 203

Il gesso o solfato di calce è una combinazione dell’acido solforico colla calce che si trova in natura sotto forma di pietre, dette pietre da gesso o

Pagina 235

corrode il ferro, che l’acqua scava dei canali nelle pietre, mentre colla massima indifferenza, si espongono e si pretende che si possano esporre a tutte le

Pagina 289

Ben semplici d’altronde, perchè si possono restringere a due principali pratiche: stuccare le congiunzioni delle pietre ed ogni irregolarità che

Pagina 53

L’arricciato si regge sui mattoni o pietre del muro per la semplice aderenza o presa naturale del cemento di calce e sabbia, che non è tale, nè fu

Pagina 69

Le condizioni della temperatura portata dalla stagione, lo stato igrometrico dell’aria, l’orientazione e spessore del muro, la qualità delle pietre

Pagina 73

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

che le passa davanti agli occhi. Lo guarda attentamente come se volesse contare le commessure delle pietre. I cavalli riprendono il trotto. Passato Sant

con gli astri. Era vivo, era pregno di effluvi spirituali diversi, confusi in una persona unica, come le diverse pietre tagliate e scolpite a

per consiglio. C'era stato un miracolo grande di una mula imbizzarrita sulla discesa della costa, ch'era per gittare il suo cavaliere sulle pietre in

vasca, non la trovano. Si volgono mesti a un cavatore di pietre che lavora in una cava vicina. II cavatore offre loro acqua viva. Gli chiedono il nome

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 3 occorrenze

circondato da fichi d'India, la cupola di una carrubba; una palma spiumata erano per lui altrettante pietre miliari che indicavangli l'avvicinarsi alla

bronzi, su poche pietre rinvenute negli avanzi di case, nelle tombe di un'epoca posteriore. Quella lettura dilettava immensamente Roberto; egli che era

, costeggiava il muro di cinta e poi si dirigeva con passo rapido a traverso 0110 un tratto di terreno cosparso di palmette e di pietre, bianche che parevano

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 3 occorrenze

testa cinta di una corona, in una sala tutta luce, splen- dente di oro e di pietre preziose. Ma nel cantuccio della sala vi era una nube nera; a un tratto

notte d'accanto al letto della morta, e piangevano da intenerir le pietre. Non avevano potuto accendere nep- pure un lampanino alla loro povera mam- ma, e

Pagina 236

difficile di farle sgorgare dagli occhi abbondanti lacrime, che egli raccolse in una coppa di onice, riccamente tempestata delle pietre più preziose che c

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca