Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209942
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. una voce sfuggevole dell'animo, un'idea sua parente od amica, alla quale egli si sarebbe manifestato ed offerto. Prosegui dunque con animo a leggere, a

Pagina 148

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aquile, di quella con un'ala, e delle altre due addomesticate. Un lontano parente del marchese, che ne raccolse l'eredità, arrivato al castello dopo

che non è suo stretto parente. Dare scandalo, sia pure con l'apparenza, è peccato grave. Io non posso assolvervi, se non vedrò prima l'emenda ... Il

morte, a un lontano parente col quale da quasi mezzo secolo, per ragioni d'interessi, i Santacroce non avevano avuto piú relazione di sorta alcuna; la

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

nell'orto di Santa Scolastica. A Subiaco si raccontava ben altro. Un tale Torquato, guardaboschi, brav'uomo, parente della domestica dei Selva, aveva

portinaio dove trovarla. Il vecchio ortolano, curioso la sua parte, le domandò con molte scuse se fosse parente di Benedetto. "Perché si sa ch'è un

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Finché i Frangipani avevano abitato Roma, don Ahille aveva amministrato i beni dotali dalla signora, di cui era lontano parente, poi era divenuto il

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

C'era una volta un bimbo per nome Fiorino. Questo bimbo non avendo nè bab- bo nè mamma, nè alcun parente, fu adot- tato da una strega cattivissima

Pagina 172

Cerca

Modifica ricerca