Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naso

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206864
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Una, due, due e mezzo, e mezzo tre! - Spiccò il volo, e... volò a battere il naso in terra.

Pagina 42

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritto sopra il capo: pera, sul naso: nappa, sul mento: bietta, su ventre: buzzo, sulle mani: mestole, sulle gambe: seste, sulle scarpe: - ciotole. Lessi

Pagina 108

. - PIACCICONE, PIACCICONA, chi fa le cose lentamente. - PIPA, per naso grosso.... altrimenti Nappa, che è la napia del nostro dialetto.... A

Pagina 137

bacca, si dice pure d' un' escrescenza della carne: ho un amico al quale una gallina portò via un píppolo dal naso con una beccata. PITTIMA, per persona

Pagina 140

vedon malmenati. Vespasiano a Tito, che gli chiedeva come mai avesse messo un'imposta sull'orina, mise una moneta sotto il naso, e domandò: - Puzza

Pagina 142

. - Passa di qui a naso ritto: par che si PUZZI tutti! - Il pesce PUZZA DAL CAPO. - Azioni che PUZZAN di ladro. Diciamo anche noi Del dialetto che una

Pagina 144

ti rivolge domande indiscrete dici, che non entri il naso negli affari tuoi, e se non la smette subito, che finisca da una volta d' importunarti. e

Pagina 54

intellettuale di studiar la lingua. Per me un periodo è còme un viso umano: certi studiosi della lingua ne staccano un occhio, un orecchio, il naso, il mento, e

Pagina 95

La tecnica della pittura

253713
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

testa, il naso, il mento con la bocca) e dà col tuo pennello a poco a poco, squasi asciutto, di questo colore che si chiama a Firenze verdaccio, a

Pagina 61

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Dovremmo esser foggiati con lo stampo, alla stessa maniera, per pensare ed agire tutti a un modo. Invece, in questo mondo, non c'è, per esempio, un naso

un'automobile della forza di quaranta cavalli; ma il resto dell'umanità dovrà contentarsi di star a guardare a bocca aperta e a naso all'aria, e a

d'arte. Io, materialista in quel tempo, sorridevo sotto il naso udendo queste metafisicherie dalla bocca di un professore che, appunto per la scienza

punta del suo naso. Il cavaliere, all'ultimo, aveva scrollato il capo, diffidente, convinto anzi che quegli avesse esagerato a posta, per fargli paura

, con tutti i particolari inventati lí per lí da colui. Due ore dopo però egli si incontrava faccia a faccia col Lagreca sano e pieno di vita, col naso

ha piú facile recettività ... Non arricciare il naso, poeta mio, sentendo questi vocabolacci che i vostri dizionari forse non registrano. Noi li

cappellano che lo aveva, chi sa perché, su la punta del naso! - Ah, i bei tempi quando vossignoria era là! Per questo tutte le orfanelle non cessano

neri da lasciar scorgere appena un po' di fronte, il naso e le labbra. Gli stavano ferme davanti, come le aveva incontrate tre giorni addietro, quasi

, come la chiamavano, non era una bellezza appariscente. Le linee del viso rigide, quasi dure, e il naso solido e aquilino della sua razza venivano però

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

brunetta, sottile, alta e che si può anche dire intelligente benché parli l'italiano male e non capisca la musica." Noemi porse le labbra e arricciò il naso

naso più prominente per la maggiore magrezza, nelle grandi occhiaie scure. Gli occhi avevano un fascino inesprimibile. Spiravano tristezza anche adesso

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 5 occorrenze

, il Lo Carmine, che Velleda aveva invitato a colazione e che presentò subito a Franco. Era un ometto piccolo, brutto, col naso butterato e vestito

essersi soffiato il naso, l'oratore riprese la sua orazione: Amici. - aggiunse, - voi non ignorate certo che il candidato dell'opposizione è il

della persona e per la linea della fronte e del naso. Nessuna siciliana ha come queste un colorito più bello. Guardi come sono bianche e rosee, - diceva

disdiceva punto, anzi dava una grazia gio vanile alla sua testina piccolissima. Non aveva tratti regolari, perché il naso invece di formare una linea retta

labbra pallide, il naso breve e dritto; di quel tipo che si ritrova intatto a Piana de' Greci, centro delle colonie albanesi di Sicilia. La composta e

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 3 occorrenze

buono gli giungeva al naso. Ora, questo Fante così brutto e così ghiotto, passò appunto dalla sala del con- vito quando le torte, nel raffreddarsi, man

Pagina 185

glielo disse. Il Conte, destandosi, gira e gira, non trovando più i quattrini, non tro- vando più il Toro, era rimasto con un palmo di naso.

Pagina 221

per il naso; indi per l'altro orecchio e per l'al- tro occhio. Il più vivace dei ragazzi aveva detto, allorchè furono proposti questi alleg

Pagina 36