Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mistero

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253515
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenuta in gran conto dagli intelligenti d’arte perchè offuscando lievemente la visibilità del meccanismo del pennello aumenta il mistero della condotta

Pagina 295

È ancora mistero il lucido degli affreschi dei tempi delle più diligenti pratiche pittoriche e dei segreti più impenetrabili, quello della tempera

Pagina 8

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mistero schiarito ce ne mette subito innanzi parecchi altri e maggiori. La modestia di quel grand'uomo proveniva dalla sua immensa dottrina. Diceva pure

straordinaria. - E appunto qui consiste il suo mistero! Urti, colpi violentissimi, spesso non vi producono nessuna notevole impressione; e quel che in

, se la curiosità, il capriccio, la malvagità, o altro, vi avessero spinto a interrogare quella povera bella creatura e penetrarne il mistero ... Forse

mi addebiterete a colpa questa mancata promessa. Senza la premurosa compiacenza di un amico, non saprei ancora spiegarmi il mistero della vostra

inesplicabili cose dell'universo. Io ho rinunciato a ogni tentativo di spiegazione possibile, anche perché il mistero (qui sono d'accordo con Pratella

gente. Indicarle per via non gli sembrava il mezzo piú opportuno per farle gradire. Le aveva circondate con una nube di mistero, lasciando a mala pena

«salire al palazzo», sentiva un senso d'intimidazione e di freddo, come se egli penetrasse in un posto pieno di religioso mistero. Per gli abitanti di R

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

suo mistero qualunque ella fosse, si donò a lei con tale violenza di desiderio da spezzarsi, quasi, nel palpito; e le stelle gli folgorarono un senso

marito le sussurrò ancora, in tono di grande mistero: "Che avevi il cappello in disordine." "No, non è vero! Non è vero!" Scintillante di riso e fremente

amministrativo e sociale; ma ora un altro mistero sorge sul nostro cammino e la nostra fede tituba davanti ad esso. La Chiesa cattolica che si proclama

poi, sai chi verrà da te nel mistero? Sai che amore, caro, sai che pietà, sai che gioia, sai che Vita?" Lottando con le ombre della morte, figgendo in

POESIE

678143
MICHELSTAEDTER, Carlo 4 occorrenze

O vita, o vita ancor mi tieni, indarno l'anima si divincola, ed indarno cerca di penetrar il tuo mistero cerca abbracciare in un amplesso immenso

, ora è la fine. Ma scroscia il tuono che m'assorda ... io vivo e famelico aspetto ancor la vita. Altri lampi, altri tuoni, ed il mistero in benefica

umane e le tante speranze vane e l'ansia che stringe il core. Ma nel fondo dell'occhio nero pur viveva il lontano dolore e parlava la voce del mistero per

il mare e guardano la costa illuminata. - Ma sotto il velo dell'aria serena sente il mistero eterno d'ogni cosa costretta a divenire senza posa

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 12 occorrenze

perdeva in quel dedalo d'intrighi, di raggiri ciie terminavano tragicamente. Anche il fatto d'Alessio non era un mistero come tutti gli altri? Quella

, aveva capito che quella colta ed elegante donnina, tutta grazia, non poteva essere una istitutrice di professione e cercava di scoprire il mistero

elezioni, ed era perciò padrone lui. Che mi rimaneva a fare? Smentire l'articolo era peggio, e così sono tornate per consigliarmi con voi. E il mistero

alla signora Crespi. Sai leggere tu? No, ma la busta l'aveva presa Maria e ci lesse quel nome. Le dico, signore; è tutto un mistero. Faresti bene a

innocente. Ma tutto quel mistero lo turbava, tutte quelle complicazioni lo agitavano e in esse si perdeva la sua mente serena, come lo sguardo più

sorrideva ascoltando tranquillamente ciò che rispondevate l'altro, si calmò. Non è di me che parla: c'è un altro mistero; una cosa che la fa felice. Se

vidi, che quella bella creatura si avvolgeva nel mistero? Bisognava rispettarlo, - rispose il Varvaro seriamente. - Sarebbe una viltà il voler sapere

mistero. Aveva veduto il Lo Carmine in continue conferenze con Velleda ed era riuscito ad afferrare qua e là alcune parole. Che cosa gli celavano mai

dinanzi a quel mistero che nulla serve a svelare, e ogni giorno ci sentiamo colpiti da qualche lato. Velleda rialzò la testa e mostro gli occhi

, a forza di sorrisi, dirgli quanto era felice. L'amore della marchesa Paola per il duca d'Astura non era un mistero per nessuno. Ella lo aveva amato

altre persone. Poi gli avrebbe spiegato tutto, gli avrebbe detto il perché di quel mistero. " Venga, venga, - scriveva prima di firmarsi, - glielo

Roberto non poteva essere un mistero per me. Ella si alzò e portò alla bimba addormentata il bacio paterno, poi toltasi il severo vestito di lana grigia

Cerca

Modifica ricerca