Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lor

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208972
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baffuto figliolo della Calabria, non vi fate corrivi se vi dico che sfuggono allo spesso dei provincialismi a voi pure; e il senso lor m'è duro, potrei

Pagina 48

La tecnica della pittura

254670
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gran parte di lor perfezione; ma di scrostarsi tutte a un tratto: ciò che io mi ricordo essere avvenuto ad un bel ritratto di sè medesimo fatto da

Pagina 268

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556993
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rettifiche e le affermazioni dell'onorevole Montemartini sono state a lor volta rettificate da un collega che essendo del luogo è anche a cognizione precisa

Pagina 503

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinque mesi, libero dalla cuffia e dall'impiastro, si trovava trasformato (prego lor signori di non ridere quantunque la cosa sembri ridicola) in

sorelle lo tormentavano assiduamente da quasi un anno e, poverette, senza lor colpa. Esse ignoravano le benevole intenzioni dell'ex brigadiere intorno al

capo. Essi s'interrogavano, alla lor volta, sbalorditi di quel senso di serenità, o meglio di liberazione che rendeva facile il loro respiro e regolari

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dualità; come a una corrente cerulea talvolta si confonde una corrente verde e nel primo lor fluire commisto balenano qua e là rotte ondate color di

POESIE

678204
MICHELSTAEDTER, Carlo 6 occorrenze

accanto e non lo senti amare. Ma ancor fra gli altri uomini t'aggiri, con questo parli ed a quello t'affidi, fra lor vivi e per lor, s'anco a nessuno

la pianura risuscita ugualmente illuminando nella lor gloria varia delle ben note forme all'abitante. Ma splendono più chiare e più serene

amar la sua vita. E i parenti - che allor nel neonato, nella creatura fragile impotente, della speranza lor videro il frutto, e con pavido amore a

che d'erbe e fiori ancor s'è ricoperta - se pur il ciel di nubi ancora svarii, onde occhieggian le stelle nelle notti, e nere fra il lor vario

luci - io guardo all'orizzonte dove il cielo ed il mare lor vita fondon infinitamente. - Ma altrove la natura aneddotizza la terra spiega le sue lunghe

l'ignoto lontano amore. E una sera alla sponda sonante quando il sole calava nel mare e gli uomini cercavano riposo al lor ozio laborioso Itti e