Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggero

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254053
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il terzo colore giudica un rosso ordinario prodotto dalla calcinazione del giallo già descritto, ed il quarto un bianco leggero, fine e compatto coi

Pagina 139

annerisca, come annerisce se nella tempera entrano colle contenenti sostanze acide. Per la miniatura si mescola a metà di allumina per renderlo più leggero.

Pagina 178

Accorgendosi che un leggero vapore si innalzi dal matraccio, si ritiri adagio e si rimetta in parte meno calda, essendo questa una prova che il

Pagina 215

vischioso degli altri oli seccativi. Ha colore bianco giallastro, senza odore, e con leggero sapore di mandorla. Alla temperatura di — 18 gradi congela

Pagina 219

Da un Papa all'altro

404590
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e quelle rivendicazioni, poiché oggitale solidarietà di fatto cessa di esistere, convien pure che un mutamento, e non leggero, sia avvenuto nel modo

Pagina 42

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ben tese, e aveva potuto fare il giro della stanza, sollevarsi fino al soffitto, ridiscendere, risalire, leggero come una piuma, sbalordito del fatto

e poi insinuerebbe qualcosa di leggero e di voluttuoso in questa narrazione che tenta di spaziare nella piú seria e piú elevata atmosfera scientifica

lagnava di un male strano: aveva la sensazione di essere cosí leggero, che camminando gli sembrava di venir trasportato via dal movimento dell'aria

occhi superava infatti le arditezze del sogno. Aveva inventato anche una specie di leggero sellino da fissarsi al petto dell'animale, all'attacco delle

sé i due teli della tenda e gli andò incontro porgendogli la mano, con un leggero sorriso di tristezza su le labbra sbiadite, esclamando quasi sotto

trattenne pure, dopo che ero già risoluto, il leggero velo di tristezza che le mie ripetute domande: «Mi ami davvero? ... Di' mi ami davvero?» avevano steso

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 1 occorrenze

leggero dava una espressione minacciosa, disse : 0162 Basta; glielo impongo! - e senza curarsi di quello che avrebbe potuto pensare Roberto entrò in una

Cerca

Modifica ricerca