Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intento

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pratiche, non le pratiche, per far quello che occorre a riuscire in un intento. E tu pure, figliuolo, a proposito di PRECIPIZIO, avverti, discorrendo

Pagina 144

La tecnica della pittura

254737
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il duplice intento della stabilità dei colori e del loro significante aspetto, essendo resistenza ed idoneità dei mezzi tecnici legate in modo tanto

Pagina 1

Si consideri un momento il primo ostacolo che riguarda l’intento del restauro, nel più semplice caso della rinnovazione di una tinta uniforme

Pagina 286

atti esercitativi nello sciocco intento di scavare sotto il sudiciume o sotto il colore alterato una tinta armonica, rendono superflua ogni

Pagina 295

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'elettricità umana; e non disperava di raggiungere questo intento. Un giorno - erano passati due anni - egli mi diè il grande annunzio! Confidava il suo

occhi, facendovi la pupilla, dove quasi sprizzava una luce che animava il busto straordinariamente; e lavorava intento, con estrema delicatezza, mentre

intento a scrivere da mattina a sera; giacché non faccio altro. Difficilmente avrei potuto trovare un posto piú adatto per continuare e finire il mio

dire che, poveretti, lo facessero pel vile intento delle generose mance da buscarsi da noi. Intorno alle mance Bonardi aveva una splendida teorica

o nello studio, quando non c'era nessun altro che lui intento a un frettoloso lavoro che doveva provvedere alle urgenze del domani. Il gran quadro

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

segreto dell'amica nell'intento di cospirare con i Selva per la sua felicità, se non l'avesse trattenuta il dubbio di un disaccordo con i Selva e anche il

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 1 occorrenze

sua simulata malattia e uscì, lasciando Costanza sola, senza dirle una parola. Alla villa trovò il buon Lo Carmine in giardino intento a raccontare a

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

. - Dopo queste risposte, tutti e tre i gio- vani, quasi sicuri di ottenere l'intento che si erano prefissi, cioè di risanare Rosalba e poi prenderla

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca