Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendeva

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittore, che di queste cose s'intendeva : - La locuzione della lingua in cui si scrive, la locuzione propria, unica, necessaria, può far ridere

Pagina 69

La tecnica della pittura

254624
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Già nel IV Congresso artistico italiano tenutosi in Torino nel 1880 (1), si facevano le maggiori proteste che per restauro oramai non si intendeva

Pagina 256

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557470
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sovvenzione ministeriale sulla quale e per la quale si intendeva fare una compensazione con crediti del tesoro verso la compagnia concessionaria, per impianti

Pagina 504

Queste sono le brevi osservazioni che io intendeva di sottoporre all'attenzione della Camera; io non voglio dilungarmi tanto più che io sono sicuro

Pagina 523

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insoffribile per le sue pretese osservazioni di psicologia animale, con le quali intendeva di provare che le bestie sono, egli diceva: «uomini chiusi!» - senza

carissimo amico non fiatò per tentare di dissuadermi. Mi rispose soltanto: «Prendiamola pure!» Intendeva di dire: «Prendila, e fa' il comodo tuo!» Ma

riuscito neppure il vitalizio, ora che intendeva mutar tenore di vita. Santo non osava credersi; gran peccatore anzi, egli si umiliava innanzi a Dio

delle cancellature, egli aggiunse questa postilla al margine della falsa notizia: «Il morto è vivo ancora. Dio glielo perdoni!» E intendeva dir questo

divertentissima avventura di viaggio. Bel parlatore, senza nessun'affettazione di gravità scientifica, egli intendeva di deviare cosí l'attenzione di quei due

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

aveva scoperto la dimora e s'intendeva procedere all'arresto? "Certo sarà il peggio!" si disse Jeanne. "Ah, Dio!" E dimentica un momento di sé, si

l'orto. Si accontentò di sussurrare: "fingevi, eh?"Jeanne rispose che al Sacro Speco ci doveva andar lei, Noemi, e subito, appunto. Ella intendeva di

ogni capitolo con i suoi principali argomenti. Il capitolo della Purità le piaceva più di tutti, per la forte trama razionale. Suo marito intendeva

minuti. Perché lo domandava? Udito che Jeanne intendeva andarvi con Noemi quella mattina stessa, Maria protestò. Con un tempo simile? L'ultimo tratto

contento, ma della sua contentezza non poteva dire il perché a Benedetto. La parola Divina non avrebbe avuto valore per Benedetto s'egli non la intendeva da

stupore riverente: "Che senso!" "Ecco" riprese il giovine, sorridendo "Porretti ha detto "nelle catacombe" ma intendeva in un luogo privato

. "L'amore stesso non vale meglio." Noemi gli volle proibire di parlar dell'amore. Lui, parlarne, che non lo intendeva! Carlino la ringraziò. Stava

offrire a Benedetto l'ospitalità, poiché don Clemente gli aveva detto che intendeva lasciare Jenne la sera stessa. Potremmo partire insieme, quando