Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. «Ebbene? - egli rispose, tornando a sedersi. - Tu hai, se non m'inganno, qualcosa da farmi sapere e che non trovi modo di dirmi». «Io?» «Sí. Non

resipiscenza, questo scoppio di sincerità non sia un inganno di quella stessa vanità che mi ha ridotto qual sono? E gli intimi «io» multipli mi si

sociali, qualche attenuamento o m'inganno. Forse - c'è da riflettere - i mariti non potrebbero dichiararsene contenti; ma il mondo è fatto cosí: c'è

- com'egli diceva - il misero corpicciolo che lo aveva tratto in inganno. - Sempre piú grasso! - e pareva ringhiasse. - Per grazia di Dio! - rispondeva

prova d'amore, unica se non m'inganno? ... E da quella notte, per mia fortuna, D'Ortes, il suo fantasma, non è piú rientrato nel mio cuore! - Voglio che

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

sera? Ah don Clemente, don Clemente! Sì, don Clemente andava pure a Jenne, ci andava per vedere Benedetto. E quanto all'ortolano, si scusò. Inganno non

Jeanne all'insaputa di lei, come avrebbe arrossito di un inganno. Scambiò Noemi, che prima gli si fece incontro, per la Dessalle. Alta, snella, elegante

, poi, della santa Verità, le dico che la durezza non è buona neppure con uno che inganna, perché forse la soavità lo farebbe pentire del suo inganno; e

d'inganno. Egli si vide in faccia un colossale muraglione di marmo, incoronato di ricche balaustrate, tutto bianco di luna. Là in alto, dietro le

come eretici, sono costretti al silenzio, tutto per opera dello Spirito di menzogna, che lavora da secoli nella Chiesa una tradizione d'inganno per la

aver ceduto a suggestioni d'inganno, di aver creduto a realtà di fantasmi, di essere stato illuso da parvenze del caso. Erano le fisionomie spirituali e

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

d'infilar sua cruna, né perché più s'avveda dell'inganno meno ritenta ancora la fortuna. Che tale è la sua sorte: col suo filo sperar vita tramare e con

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 2 occorrenze

poveretto, porgendole il giornale e le mani gli tremavano. Legga, - le disse, - se non m'inganno, questo elogio a lei nasconde una perfidia. Velleda

delle rose. Mi lasci delle carte da visita e dia ordine al suo giardiniere di mandare tutte le rose qui. Questo pietoso inganno è necessario per

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 3 occorrenze

ricordò della tromba. Se la Fata aveva voglia di aiutarlo, egli pensava, non aveva bisogno che la chiamasse. Doveva essere un inganno: era meglio che

Pagina 129

figlio del Re diventava sempre più grande; la Regina si struggeva in pianto, il Re in- cominciava a temere un inganno. Un giorno fece chiamare la vecchina

Pagina 144

non me l'hai portato? - domandò il Re, sospettando un inganno. Il mercante glielo disse subito. - Se quel rimedio lo avessi toccato io, avrebbe perduto

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca