Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grigia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253658
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

verniciata e nuovo, poi la satollai di sal tartaro e facendola sgocciolare per carta grigia, vi gettai pezzetti di cera bianca e vergine, i quali con

Pagina 43

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Atti imitativi e null'altro. Eppure essi hanno nervi, materia bianca e grigia nel cranio, e, probabilmente, un po' di quel che noi chiamiamo anima pur di

*** la mole grigia, coi grandi balconi con ringhiere bombate di ferro battuto su le mensole rose dal tempo e dall'umido, con le imposte stinte che

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

occhi di lei. Ella distingue, lì sotto, Santa Maria della Febbre, grigia sul campo nero. Le si rischiara la nuvolaglia pesante, vi nereggiano su le

vecchio col busto piegato in avanti e le mani occupate in un continuo blando maneggio alterno della barba grigia. Il primo aveva una guardatura sarcastica

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 3 occorrenze

, già illuminata dalla luce grigia di un'alba nebbiosa, allorché vide una figura nera correre fra gli appj e le palmette; in direzione della grotta. È

verde fra la sabbia grigia, quasi cinerea, che i venti d'Africa accumulavano sulla riva del mare. Una sera, alcuni giorni dopo l'attentato, una donna

Roberto non poteva essere un mistero per me. Ella si alzò e portò alla bimba addormentata il bacio paterno, poi toltasi il severo vestito di lana grigia

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

, ed ora perchè è grigia e piange guardando i nostri balocchi? - Essi alzarono il saliscendi e aprirono la porta. - Mamma cara, piangi forse perchè

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca