Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuga

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209633
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procedere a salti, a volate subitanee da cose materiali a cose ideali, da un polo all' altro del inondo intellettuale, questa fuga vertiginosa di luoghi

Pagina 112

genovese, e Pantalone, la maschera veneziana, e Pantagruele, figlio di Gargantua; e di là da questa maravigliosa processione, una fuga di palazzi famosi

Pagina 132

presentavano, durante la lettura, un'altra fuga ammirabile d'immagini, di là da quella che tu vedevi con me, seguitando le mie citazioni. E ho tralasciato voci

Pagina 147

! Volli gridare; ma mi venne meno la voce. Mi volsi in fuga; ma fu indarno: mi sentii afferrare da tergo; mi fu forza arrestarmi.... P. - L'arresto

Pagina 58

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soleva accadere ogni volta che la rivedeva, specie negli ultimi giorni prima della sua fuga, quando si sentivano tutti e due travolti dalla forte

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

perdentisi in fuga, a paro con le loro volte acute, giù verso caverne inferiori, di marmi color di sangue, color di notte, color di neve, di rigide folle

lunghe file di lumi fossero nemiche. Tornava subito l'ombra delle vie strette, la fuga, sui marciapiedi e sulle case, della luce trabalzante dai

. L'orizzonte ardeva, dietro il prossimo Subiaco, sulla obliqua fuga dei monti Sabini che da Rocca di Canterano e Rocca di Mezzo vanno verso Rocca San

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 3 occorrenze

libro in mano, senza leggere. I più strani pensieri le correvano alla mente; pensieri baldi di resistenze violente, di acerbe lotte; pensieri di fuga

stato assente da Roma tutta la quaresima e quell'assenza aveva avvalorato la voce della fuga e della totale rovina. E ora nel vederlo sorridente al solito

tanto che basta a tenerla calma, ma non le fare sfoghi per intenerirla. La fuga di lei dalla casa del marito sarebbe la più grande sventura che potrebbe

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 1 occorrenze

informato della fuga dei ragazzi, sapendo che non avevano da vivere, esclamò: - Tanto meglio! morranno tutti di fame e noi saremo liberati da quegli ari

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca