Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferma

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206799
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La mamma di Giulio è vedova, e lavora tutto il giorno per mantenere il figliuolo. Ma questi non è riconoscente. Appena uscito dalla scuola, si ferma

Pagina 17

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparare, le dico che ella vive in una grande illusione, salvo che li legga principalmente con quello scopo, ossia badando più alla ferma che alla sostanza

Pagina 21

. - Ah, la riveggo alla fine! Che accadde di lei? Credevo che avesse spiccato il volo verso altri lidi o che fosse di mal ferma salute; vissi in affanno

Pagina 63

La tecnica della pittura

253661
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ferma verso la fiamma frattanto che fumava la pittura. L’effetto fu unirsi tutti i colori alla tela, senza guastarsi il disegno nè distaccarsi il

Pagina 45

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557336
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferma coscienza di fare opera liberale, consona quasi ai postulati di quel partito radicale, donde l'egregio guardasigilli trae la proprie origini

Pagina 517

Ed allora, o signori, voi non potete ulteriormente tenere ferma questa vostra proposta se non con un inciso, con una aggiunta, che io vi proporrò

Pagina 520

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pelliccia. È ferma davanti a una specchiera, abbassando e rialzando, per prova, la fitta veletta nera che cinge la toque e lasciandola, all'ultimo rialzata

da Delia. Allora, la prendevo per le mani, la fissavo tenendola ferma innanzi a me, interrogandola: «Mi ami davvero? Di': mi ami davvero?» e lo

cancellare, almeno di attenuare la triste impressione che quelle venti paginette, scritte con la piú ferma calligrafia di ultima foggia da voi adottata

le mani in segno di ferma promessa. Ah, se fossi stato ricco! Cercai e trovai un generoso che prestò ad Eligio Norsi mille e cinquecento lire perché

richiudevo gli occhi ... Mi pareva di sentirmi premere pesantemente mio marito sul corpo per tenermi ferma, intanto che il suo pugnale mi ricercava il

tenente! ... - Mi maraviglio del professore! Ma ... corpo di ... ! Ma, sangue di ... ! Se lui può soffrire in pace ... io - ferma cocchiere; faccio la

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

venire a un bacio, la ferma col gesto, si pone un dito alle labbra. Noemi intende. È l'ora della fortezza, Jeanne non vuole baci né parole né lagrime. E

quella domanda, Benedetto rispose pronto con voce ferma: "Sì." La voce piana: "Prometti tu, da uomo a uomo, vivere senza nozze e povero fino a che io

enorme parve a don Clemente, in quel momento, simbolo minaccioso di una demoniaca forza ferma sul cammino di Benedetto; come gli parve minacciosa

possibile di permettere che s'incontrino!" "Quello che ho detto è vero" rispose Noemi, ferma oramai della via che terrebbe. Nella sua voce senza sdegno

. Soltanto in fondo alla scala si avvidero che la loro compagna era rimasta indietro. Il professore risalì rapidamente e trovò Jeanne ferma sul

giuoco la cui posta era la permanenza libera del Santo di Jenne in Roma, ed ella era ferma di tirare avanti la partita. Una gran complicazione di cose

pensiero ardente, passa il cancello, gira a destra, entra nella galleria sotto la biblioteca, vi si ferma un momento stringendosi le mani sul cuore e

protestante" diss'ella "e Lei non si occupi della mia fede!" In fatto Noemi era molto ferma nella propria religione non per virtù di ragionamenti ma per

via, vide a sinistra, pochi passi oltre il portone, un'altra carrozza ferma. Un domestico in livrea stava sul marciapiede discorrendo col cocchiere. Al

?" e don Clemente, forse per aver veduta questa signora ferma sulla sua via, invece di passare e scendere, andò a raccogliere l'ortolano che lo

POESIE

678152
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

convito l'imperioso battere mi togliea del mio volere impaziente, e mi togliea '1 fatale precipitar dell'ora, nel futuro pur m'indicava la mia ferma fede

mutamento sta in ogni tempo intero ed infinito l'indifferente tramutar del tutto. Pur tu permani, o morte, e tu m'attendi o sano o tristo, ferma ed

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 4 occorrenze

Piana de' Greci. Questa volontà ferma fu significata con un tono calmo; che non ametteva replica e Costanza chinò il capo e non dette in ismanie. Fu

era stato l'attore principale. Però, con voce ferma, disse: Il mio debito reale è di mille e ottocento lire; si vede che l'aggio del danaro e molto

, senza grida; il lavoro della macchina che non si ferma mai, che da utile, che dà guadagno. Franco rimase a guardare quello spettacolo di dietro alle

Roberto impallidendo. Dunque è vero quello che dicevano velatamente i giornali? È tutto vero, - disse Franco. - Anche io ero partito da Roma con la ferma

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

domandò l'ape nell'orecchio, con la ferma convinzione di ottenere da lei una risposta affermativa. La signora balzò in piedi, come se si destasse da un

Pagina 105