Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispiace

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per farla corta, non t' ho citato che una dozzina d'esempi; mi dispiace d'esser troppo pochi; ma te ne potrei pienare più pagine. A si biri, piseddu

Pagina 54

nostra cara provincia, e questo ti dispiace. Ma non temere. Nessuno dei tuoi fratelli italiani ti lancerà la prima buccia di mela, perchè hanno tutti

Pagina 77

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratto ... Come mai? Perché? ( Siede ) . Facciamo un po' di esame di coscienza. Ecco: mi dispiace ch'egli possa credere che io abbia paura. Dovrei

. - L'avevo al dito un'ora fa; lo ricordo benissimo. Non mi dispiace tanto pel valore, quanto perché era un carissimo ricordo ... Cerchiamo bene; si ritroverà

suol dirsi. Mi dispiace di dovervi annunziare che ho fatto un buco nell'acqua. Lo prevedevo, quantunque in diverso modo. E aggiungo un'altra cosa. Se

dispiace. Stima di beni, calcoli giusti; la casa, da abitarvi fino alla morte. Venite a trovarmi, piú tardi, dal notaio Stella; ne riparleremo con

essa, strilli, sbraiti pure! Mi dispiace solamente che io sia stato tirato pei capelli a far questa rettifica che mette le cose a posto, e a

è la prima volta che un pover'uomo si senta obbligato a fare quel che meno gli piace, anzi, che piú gli dispiace. La società è organata cosí, e va

collega ed io, cacciatori da ridere ... «Noi ci conosciamo soltanto di vista - egli disse al mio amico. - Le confesso che non mi dispiace. Coi medici, è

tardi. Mi dispiace che quella sciocca della donna ... » «Ha fatto benissimo». Lo guardavo per leggergli anticipatamente negli occhi quel che era

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

?" diss'ella. Non conosceva affatto le idee religiose di Jeanne. "Sì" rispose questa. "Perché?" "Così. Mi pareva. Allora non Le dispiace di essere venuta?" L

poco della sicurezza pubblica e che ha un certo potere; sì, un certo potere. Ora io voglio dimostrarle che ho interesse anche per Lei. Lei, mi dispiace

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 4 occorrenze

questo lavoro; ma suo fratello è buono e gli dispiace di privare tanta gente del pane e costringerla ad emigrare; così preferisce rinunziare a una

par l'italiana ed è la sola che ho veramente studiata. Qui la sento parlar poco, ma leggo molto e specialmente i classici. Se a lei non dispiace

trattarla con tutta la deferenza possibile. - Non dubitare, - rispose Franco col solito tono fatuo, e se non ti dispiace, le farò anche un pò di corte

. Franco rise guardando Maria. Perché ridi, zio? Sono allegro, ti dispiace forse? Penso alle critiche che faranno i castelvetranesi sul mio vestito bigio

Cerca

Modifica ricerca