Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difetto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206825
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucio ha un grave difetto: quando deve andare a scuola manca sempre qualcosa nella sua cartella. Ieri mattina era tardi, e Lucio incominciò a correre

Pagina 27

bestie! . . . . » 26 Un difetto di Lucio . . . » 27 Piccolo bugiardo . . . . »28 Sbadata . . . » 29 Una scorpacciata di Fifi . . . »30 Buoni e bravi

Pagina 72

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'animo. Ed è un difetto terribile, che guai a chi s'attacca, perchè diventa in lui come una seconda natura, della quale egli perde, la coscienza, e non se

Pagina 55

difetto terribile, per il quale s'eran ridotti pochissimi i frequentatori del suo salottino, un tempo assai numerosi: il difetto di parlare poeticamente

Pagina 63

La tecnica della pittura

254588
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ampie, onde a ragione si comprendono nell’unico difetto dell’aderenza del colore all’imprimitura o al piano sottostante, alla quale aderenza non si è

Pagina 114

’argomento — e rivela il difetto di una teoria che sacrificherebbe volta per volta che si presentasse un ostacolo simile a quello ora accennato per un rosso

Pagina 169

Scelto il legno senza groppi e grandi contorcimenti di fibra, privato d’ogni sorta d’untumi, spianato e stuccato, dove fosse difetto di schegge o

Pagina 233

Tutti quegli eccessi di rilievo dovuti all’incomposto succedersi di colori ed oli e vernici verranno rivelando il difetto d’ogni criterio del tecnico

Pagina 245

che quel difetto, che quantunque piccolo, par che le dia molta disgrazia e discredito. Molti però non del tutto imperiti dell’arte, sono stati di

Pagina 268

esigenze del restauro, questo non può essere che per il difetto di qualità artistiche. Quindi con certa logica apparente si concluse: che i restauratori

Pagina 274

data la stura a cento invenzioni di tempere impraticabili, e si attribuisce a difetto intrinseco della pittura ad olio la prevalenza di alcune tinte

Pagina 47

della visione dell’artista o la sua incapacità ad un raffronto fra il vero e l’immagine dipinta, ma più semplicemente, e più comunemente per difetto di

Pagina 6

ogni guizzo di quella potenza d’invenzione che per un secolo potè darle carattere artistico indipendente, non mascherarne però il difetto dell

Pagina 81

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Manlio Brozzi? Processo a porte chiuse, di cui si occuparono tanto i giornali, parecchi anni fa? ... Ah! Io ho il difetto di tutti i vecchi, che non

gran difetto; era eccessivamente modesto. Soleva dire: «Piú la scienza va avanti e piú diviene ignoranza!» Modo suo speciale per indicare che ogni

cameretta accanto. Russava anzi, e assai forte in quel punto. Aveva questo difetto: appena chiusi gli occhi al sonno, prima, piano, poi, ora con crescendo

quella che non volete apparire. La fatuità della perversione è difetto esclusivamente femminile. Per ciò non rimpiango affatto il tempo impiegato

quel possesso o la morte!» e non si accorgendo di essere supremamente ridicoli. Ma io divago; è un difetto di cui non riesco a correggermi. Vi tengo

di quel bambino ... Dunque il difetto non stava in lui ... Gli repugnava però di condurre sua moglie in un gabinetto di medico per accertarsi ... Voi

mondana. Bella, affettuosissima, colta e immensamente buona, sua moglie si faceva perdonare, senza stento da parte di lui, quell'unico difetto, probabile

difetto di un erede. Don Paolo, tutte le volte che attraversava gli ampi saloni nei giorni che il suo ufficio di cappellano e di confessore lo faceva

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

intollerabile dell'autore, che, unicamente armato di sapere laico, aveva osato pubblicare scritture dove il difetto di scienza teologica si rivelava

un conflitto con l' Autorità. "Io gli perdono" disse Benedetto "e prego Dio che gli perdoni, ma questo difetto di coraggio morale è una piaga della

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

balbuziente, nel parlare di una cosa che stavagli tanto a cuore, faceva sentir maggiormente quel difetto di pronunzia e non riuscendo a pronunziare le