Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crede

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206793
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attento al signor maestro, scarabocchia sul banco. Crede di disegnare cavalli e uomini, ma non fa che sgorbi. Intanto ieri non ha saputo fare un'addizione

Pagina 14

d'infanzia, che lo crede tanto gentile!

Pagina 15

tua? - Enzo non rispose. Diventò rosso rosso come un peperone; e tutti capirono ch'egli aveva detto una grossa bugia. Così ormai nessuno gli crede più

Pagina 28

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

puzza, e anche persona superba. Tirati in là, punzone, che mi mozzi il fiato. Che si crede d'essere quella puzzona? - E poichè si parla di puzzo, nota

Pagina 137

loro vittime, perché è sempre ammirabile chi combatte ferocemente, senza tregua, fino alla morte; per una causa ch'egli crede santa; anche se sia una

Pagina 154

- Lo studio della lingua è per le teste piccole, che, non avendo idee, hanno bisogno d'imparar parole.... - Lo crede davvero? Veda come andiamo

Pagina 18

- La lingua - dicon molti - s'impara leggendo. Lo crede davvero, signor mio? Ma se anche ella non legga che libri, dai quali la lingua si possa

Pagina 21

La tecnica della pittura

253994
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sir L. Eastlake, partendo da un diligentissimo esame di vecchie formule di vernici, crede doversi ritenere dimostrato che si trattasse di vernice

Pagina 124

questo non può più essere del lapislazzuli puro. Sarà quel giallo qualunque che si vuole, sarà in quella quantità che si crede, ma nè per la natura

Pagina 286

gesso con un poco di ocra gialla, molto sottile, e questo gesso, benissimo spianato, è raschiato; poi si crede che vi sia passato sopra una mano di

Pagina 89

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388004
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

innegabilmente più lettori e gente che paga, di quello che non fosse a Riva e altrove. Crede di dover protestare anche qui che in tempi in cui i liberali

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557540
Marcora 4 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fu concretato da due tra i più eminenti entomologi che abbiamo in Italia. Se l'onorevole Abbruzzese crede di avere una competenza maggiore di quella

Pagina 508

«Il sottoscritto chiede di interrogare il ministro di grazia e giustizia se non crede giunto il tempo di proporre al Parlamento l'abolizione del

Pagina 526

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il presidente del Consiglio e ministro dell'interno, per conoscere come crede provvedere onde cessino le

Pagina 526

parole profferite in un banchetto tra colleghi - per sapere se crede legittima e dignitosa l'inquisizione del pensiero fatta a carico del personale.

Pagina 527

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poi, la mia età mi dispensa da certi riguardi. La parola dei vecchi è impersonale. - Ma dunque lei crede, sul serio ... ? - Che la donna è una

si siano illusi di aver sciolto l'arduo problema». «Crede dunque che io sia un illuso? Che il fatto della mia invisibilità sia soltanto

sia un caso eccezionale; ognuno crede cosí per tutte le vicende che gli capitano. È inconsapevole vanità; o, forse, istintivo artificio per interessar

accademici. - Come? Lei non crede che la scienza stia per risolvere il problema della direzione degli aerostati? - lo interruppe l'avvocato Rosaglia. - E

... Non è guaio, né tanto grosso? ... Ah! Parlate bene, voi! Corpo satollo non crede al digiuno. Voi, lo so, vi sareste cavato d'impaccio facilmente

corporale ... del carabiniere, del magistrato con la toga, quaggiú; del Padreterno, lassú, chi ci crede! ... - Ne ragioneremo un'altra volta - lo interruppe

, materialisti, atei, nullisti! Si scorge dal modo con cui ragionate. Ecco: quello là si crede talmente padrone della sua vita, da disfarsene quando

di tutto, nella vedova. Sí. «È lui! È lui!» Non già, come crede tua moglie, l'anima del defunto. È quel lui , cioè sono quelle sensazioni, quelle

possono conseguire in questo mondo ... - Preferirei di essere infelice ma libera di agire a modo mio. - Guardi, marchesina. Crede voscenza che io sia un

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

crede. Raccontano ch'egli ha un amante, una signora molto ricca; che nella notte è stato interrogato dal Direttore generale della P. S. per ragioni non

via della Vite, e della quale non aveva mai udito il nome. "Ma Lei" disse Maria "perché crede che ci abbia interesse?" "Eh" rispose di Leynì "ho un

e mezzo." "Lei crede alle sette? Alle otto?" "No, non così presto, ma desidero che tu abbia questa consolazione subito." In un salottino della villa

signori Selva, ma c'è a Roma chi li conosce o crede di conoscerli. Non è uno scrittore, il signor Selva? Non ha scritto di religione? Mi figuro che sarà

" diss'egli. "Iddio mi dona di leggere nel Suo cuore che Lei non crede ad alcuna di quelle accuse." A queste parole di Benedetto il Papa contrasse

Chiesa. Piuttosto che mettersi in conflitto con i Superiori ci si mette in conflitto con Dio. E si crede di sfuggire a questo sostituendo alla propria

questo suo nuovo amore di Kempis pare una profanazione pensando che crede niente. Je suis catholique autant qu'on peut l'être lorsqu'on ne l'est pas

viti. A Jeanne batte il cuore tanto forte che la vista le si oscura. Ella tace e non si move. Fra Antonio crede che non pensi più a Benedetto. "Ah

idealizzazione che lo specchio fa della immagine. Se c'è una santità è quella dello specchio, è quella della gente che crede ai Santi. Io non ci credo. Ma

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

, di sé stessa in un punto faccia fiamma. Pirano, agosto 1910 Ognuno vede quanto l'altro falla quando crede passar filo per cruna, pur spera ognuno

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 12 occorrenze

indagato il suo passato e che di lei si occupava sempre. Non volle mentire dicendo che non aveva quei libri, e glieli negò recisamente. Crede che la mia

alla menzogna l'aspetto della verità e Velleda gli credè. Camminavano al buio, in mezzo al filare degli altissimi palmizj, che il vento faceva

. Franco chiamò di nuovo e credè di sentire una voce die gli rispondesse : Vengo! Egli era così turbato, così scosso da quell'ora di amore senza

crede tutto ciò che piacque all'altro di dargli ad intendere. Costanza sa di più; sa tutto quello clia avviene in casa; cose orribili, - diceva l'altro

nevrotici, e la camera era appunto rischiarata debolmente da una sola candela. Da quella oscurità Velleda credè di veder risorgere, come da una tomba

risoluto. - Non crede che una volta entrati nella lotta, sia necessario usare delle stesse armi che usa l'avversario? Il ricatto è palese; l'autore della

deputati moderati della provincia figurasse il nome del signor Roberto e mi hanno detto d'interrogarlo se si lascerebbe portare. Che cosa crede lei

prima, credè di essere stato in preda a un'allucinazione. Costanza sapeva che la carrozza doveva condurre il medico e aveva ricomposto il viso per non

professore, - la signora ha bisogno di calma e di silenzio! Velleda sollevò la testa ricciuta dai guanciali e, rivolta all'Angelini, disse: Crede

se crede quello che dice. Ne sono convinto, - rispose il duca con calma. Ma allora, quali consolazioni vorrebbe da me? Tutte quelle che io sono capace

alimento. Un giorno Alessio le disse fissandola: Dimmi, strega, quando si fanno le nozze? Ella credè impazzire, benché fosse preparata a quella domanda

privazioni, di sedersi a una buona tavola, di ammazzare il tempo e si crede felice. Io l'ho veduto poco per ora; soltanto due volte a colazione e due

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 2 occorrenze

dolce sogno, e guardò in- torno a sè spaventata, per vedere chi le aveva rivolta quella domanda. Non vedendo nessuno, credè di aver sognato e a voce alta

Pagina 105

- tento come una pasqua con la sua cara Miseria, che si svegliò nel suo letto e credè d'aver sognato; e allora: Fecero un gran festino, Goderon proprio

Pagina 129