Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conforto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208856
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per il solo effetto della ripetizione. Vi formerete una biblioteca mentale in cui troverete un piacere e un conforto grandissimo in mille congiunture

Pagina 104

concetto d'utilità futura, polche per tanti uomini, anche non letterati e scrittori, è uno studio amoroso e costante, un conforto nella vecchiaia e nella

Pagina 15

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556820
Marcora 3 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

caro estinto e il conforto del dolore condiviso dai rappresentanti della nazione.

Pagina 496

anime elette ci lascia, niun maggiore conforto possiamo trovare al nostro vivissimo rammarico della evocazione della loro cara memoria, del ricordo

Pagina 496

Alla desolata sua diletta consorte, alla gentile sua figliuola sia di conforto il ricordo delle virtù dell'estinto, e la viva parte che gli amici, la

Pagina 497

Racconti 3

662738
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto versare molte altre lagrime ed hanno maggiormente contristato coloro a cui intendevano di recar conforto. L'esperienza della vita non ha nessun

dove, all'infuori di mio marito e di pochi suoi colleghi d'impresa, non vedevo nessuno. Il desolato paesaggio che mi circondava era l'unico mio conforto

per noi; non lasciartene lusingare». O pure: «Dici bene, questa speranza è un gran conforto anche per me!». E ciò come se io l'avessi messa a parte di

il loro amore potesse finire altrimenti; e poi punire quel vanitoso che si stimava tale da strapparle facilmente il dolce conforto di quell'amore dal

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

. "Iddio e san Benedetto" diss'egli "fecero che passasse un monaco. Questo monaco mi rialzò, mi confortò, mi prese a braccio, mi accompagnò al Convento

conforto. Noemi era risoluta di andare. Vorrebbe Giovanni accompagnarla? Nel tôno umile col quale lo chiese Giovanni sentì una tacita offerta di scuse e di

perduto ogni cosa più cara; come il solo povero conforto che gli rimane. Così Jeanne offriva il suo amore. E il dormente fu invaso da questa presunta

possibile. Gli conduca i suoi amici, me lo giuri che glieli condurrà, che gli procurerà questo conforto. Dica tutto ad essi di me, dica loro la Verità

un errore di giudizio e di tatto invitandolo alla riunione. Si confortò in pari tempo con la tacita riflessione che l'udirsi rappresentare tutte le

POESIE

678196
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

li accoglie nel suo seno, come il porto di pace chi ha saputo navigare nel mar selvaggio, nel deserto mare, che a terra non s'è vòlto per conforto

premi, di riposo, di conforto ogni viltà dal cuore mi toglieva. Dal più profondo della mia distretta, nella mente più oscura quella fiamma mi era

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 3 occorrenze

, il posto che avevano la religione e la fede in quella degli antichi: è il nostro conforto, la nostra àncora di salvezza, il nostro rifugio. Essi si

da fremiti convulsi, ora era rigido; gli occhi avevano acquistato una fissità spaventosa; il Lo Carmine tremava e balbettava parole di conforto. Per

iu attesa di Alessio, da cui non osava sperare 0126 conforto, spinta da un desiderio prepotente a rivederlo a implorare da lui la felicità. Nella

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

privava di una sposa bella e pietosa, dalla quale avrebbe potuto sperare conforto nei giorni di sven- tura, che sempre abbiamo nella vita. Ma il bene

Pagina 25