Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerco

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209446
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un atto vivo della volontà per istamparmele nel cervello. Ad ogni vocabolo segnato come fuor di corso, o d'uso non comune, cerco quello che vi si è

Pagina 112

scrittore del tempo presente, e cerco d'imprimerla nella memoria insieme con la frase o col periodo a cui appartiene, e, più che altro, con l'idea ch'essa

Pagina 95

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ho voluto fare un esperimento, sono riuscito, ma ne risento le cattive conseguenze. Non ritenterò piú; intanto cerco di riparare i danni prodotti

queste parole, o l'inconsapevole rapido lavorio della memoria compiutosi in lui durante quei pochi minuti? Non cercò di spiegarselo; sobbalzò su la

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

domandò all'ortolano dove questo Benedetto si potesse trovare. L'ortolano si cercò una risposta nella nuca. Allora la voce flebile dell'accattone

sia lodato, non lo avrò visto invano. - Ma cosa faccio qui? - Perché non me ne vado? - Potrò poi andare? - Questa febbre! Si alzò, cercò di legger l'ora

la santità di Piero fosse mentita? Si ricompose con uno sforzo supremo, cercò aiuto nello sguardo grave, mesto, rispettoso del ministro. "Parlerò al

pur non raccogliendo la rosellina né accennando a raccoglierla, gli bisognava partire. Cercò levarsi, le gambe non lo reggevano ancora bene, tardò un

camminavano per tutta la persona. Cercò svincolar i piedi dai viluppi di serpi, non gli riuscì. Dal terrore alla collera: "devo potere!" esclamò, forte. Dalla

POESIE

678193
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

diafana luce lo rivolgo dell'imagine tua cara e lontana, invano cerco a me farla vicina, invano cerco trattenerla, invano tendo le braccia: nella notte

voglia parlar deve crearla. - è il piacere un dio pudico, fugge da chi l'invocò; ai piaceri egli è nemico, fugge da chi lo cercò. Egli ama quei che

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 8 occorrenze

l'allusione alla gentile castellana, che faceva gli onori della casa di mio fratello. Il Bonaiuto rimase impacciato lì per lì e cercò di scusarsi

? Stracciò la busta e lo sguardo cercò subito la firma, ma nel leggerla scrollò il capo mestamente. La lettera era della marchesa Paola Salvati e la povera

sentiva l'alito infuocato e la pressione bramosa delle mani sulle carni nude. Le pareva addirittura di morire. Cercò i fiammiferi sul comodino senza

la sua e ringraziava commosso di quella spontanea dimostrazione. Franco cercò subito Velleda con gli occhi, ma non la vide. Allora, fatto più ardito e

che pranzassero pure, egli non poteva lasciare la malata. Fu un pranzo molto triste. Il piccolo ed ingegnoso scienziato cercò di tener allegra Maria

dette ordine al servo di montare a cassetta. Tutti dormivano nel palazzo Astura e Franco, dopo avere acceso una lanterna, andò nel giardino, cercò

diresse verso i fornelli; Maria corse vicina al babbo e Costanza rimase sola. Ella cercò con l'occhio il posto dell'operaio col quale aveva parlato due

, riprese il casato di suo padre, non ebbe più sogni di gloria, affittò la villa e cercò, mutando paese, di dimenticare a di farsi dimenticare. Quando

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 3 occorrenze

fi- glio, piangendo e ridendo dalla gioia. Quan- do rialzarono la testa, cercarono la vecchi- na; ma cerca che ti cerco, la vecchina non c'era più. La

Pagina 144

vide il fratello. Chinatosi sulla sponda cercò di scandagliare il fondo, temendo che fosse caduto nell'acqua. Sole era infatti disteso sulla sabbia

Pagina 80

importa se la sposa del Re di Francia, è morta? Io cerco il mio nonno. - Prendi la boccetta e cammina notte e giorno. - La sera la fanciulla trovò

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca