Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capisco

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208846
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fu forse l'ultimo dei veri, grandi, formidabili pedanti italiani; per i quali io non capisco come non sentano ammirazione anche i loro avversari e le

Pagina 154

casa tua.... e in casa mia. Se dunque per " se no - è uno dei più preziosi, non lo puoi negare. Non me ne capisco per " non me n'intendo - non è men

Pagina 48

' " entrambi - per tutti e due, e l' "un d'essi - per uno di loro. Questo si chiama " favellare -! Riprenda. T. - (Capisco).... E l'un d'essi, con accento

Pagina 58

l'aneddoto in francese? E mi sostiene che la lingua si sa? Capisco come non si sappia d'ignorare le cose che non si sa che esistano. Ma ella somiglia a chi

Pagina 9

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556971
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io faccio tutte le riserve sopra l'importanza di questo erbario. Capisco che ascoltando ricordi giovanili, altri abbia potuto parlare addirittura

Pagina 502

disposizione del tutto nuova. Io capisco che si può fare tutto, ma questa nuova legge non sarebbe certamente da approvarsi. Io chiedo all'onorevole ministro

Pagina 523

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Io, per esempio, non lo capisco. È il quattro e quattro fa sette? Ma siete voi proprio sicuro che quattro e quattro facciano otto? Spesso

, capisco ... - Prendevamo anzi molta parte alla loro allegria, sinceramente, spensieratamente. Appena però ci trovavamo soli ... Non potevamo mica

radunata nella lingua. Voglio dirglielo, in confidenza: io compiango il suo complice; non capisco ... Ho dovuto ricorrere alla ipotesi che mia moglie

dunque, caro mio, fate una sdegnosa scrollatina di spalle e mettetevi il cuore in pace. Capisco: consigliare è cosa comoda quando non ci troviamo

tenta di mettermi il bastone fra le ruote! - Capisco! ... Ma è presidente ed ha qualche santo protettore, lassú, al ministero: il deputato, credo

che uscirà dalle mie labbra! - Non capisco ... Non sarà una sillaba mortale. - Cosí fosse! ... Siete ancora in tempo! Trovate, ve ne supplico, un

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

' Abate riabbassò i suoi alla tabacchiera aperta, tornò a frugarvi, a giocherellare col tabacco. "Non vi capisco" diss'egli. "Siete nel mondo e non siete

della gente che ti vedeva di mal occhio?" Benedetto pregò semplicemente Sua Santità che lo dispensasse dal rispondere. "Ti capisco" rispose il Papa "e

quasi violenta. "Nientemeno!" pensò l' Albacina. "Questa è una futura dama dello Spirito Santo." "Per conto mio" riprese ad alta voce "capisco che mi

domandò di scatto: "È Maria che ti scrive una storia tanto lunga?" Noemi rispose, non sorpresa ma piuttosto trepidante: "Sì, Maria." "Non capisco

, ciascuno glielo può dire. E si crede il più gran peccatore del mondo!" "Hm!" fece l' Abate, pensoso. "Hm! Capisco! Ma perché non entra nell' Ordine? Altra

sole. Ma insomma capisco ch' Ella non voglia spiegarsi con noi, che ci prenda per dei reporters. Oggi noi non abbiamo o almeno io non ho le

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 5 occorrenze

di debito contratto al giuoco, verso di me, per tremila lire. Ora capisco! - disse l'altro. - Ma egli non vi deve tanto! Non importa, voi gli dovete

detto, - c'è chi ti vuoi vedere. Capisco di chi parli; - aveva risposto l'altro. Io non voglio vederla quella strega; senza di lei non sarei stato

, - rispose il dottore, - e poi, che c'entra l'amore con la malattia della signora Velleda? Capisco, siete medico e non potete parlare; ma avrete

silenzio solenne regnava su quella spiaggia deserta: nessun grido turbavalo, ora che i cani avevano sfogata la gioia di sentirsi liberi nel giardino. Capisco

la vita tal quale ce la siamo fatta. Capisco che si uccida chi non ha da levarsi la fame, da ripararsi dal freddo, chi non trova lavoro e chi è

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 1 occorrenze

dire il moscone. La strega pensò un pezzo e disse: - Non capisco bene, ma avrà voluto dire che tu faccia la carità a tutti quelli che ne hanno bisogno

Pagina 166