Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candela

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208929
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il verbo consumare, in italiano, è transitivo, e che quindi la candela consuma è un piemontesismo, ch'egli non deve tramandare ai suoi discendenti. E

Pagina 43

, ponte, acquaio, cucchiaione, candela, sputo, quartiere, canto del tavolino -? e lento per " magro - e sofistico per " discolo - e fanatico per

Pagina 48

La tecnica della pittura

253675
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ugualmente, dappoi con una candela et con un lenzuolo netto la freghi al modo che si nettano le nude statue di marmo, e questa operazione grecamente si

Pagina 50

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sentire degli spifferi, la tenne un quarto d'ora colla candela in mano a scrutar usci, finestre, pareti, pavimento, e poi la mandò a dormire. Ma Jeanne

il suo cuore diede al povero lettuccio, ai poveri arredi, ai pochi libri, alla fumosa candela di sego. Fissi gli occhi nel Crocifisso pendente sopra

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 3 occorrenze

nevrotici, e la camera era appunto rischiarata debolmente da una sola candela. Da quella oscurità Velleda credè di veder risorgere, come da una tomba

febbre malarica, assai frequenti a Selinunte. La camera era fiocamente illuminata da una sola candela e Roberto si accorse dello sguardo bieco del

spogliatoio e, presa una candela, portò a uno a uno tutti quei pacchetti nell' altra stanza e dopo avere aperto lo sportello di una stufa, ve li gettò

Le Fate d'Oro

679004
Perodi, Emma 1 occorrenze

struggeva come una candela a veder patire le sue tre bam- bine, e un giorno si mise a letto e non ne uscì più, altro che per andare sottoterra. Prima

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca