Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrei

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208856
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza far deviare il suo pensiero dall'andamento abituale. Ella mi dirà: - Ma ho mille pensieri, mille cure; quando ci avrei tempo, non ci ho testa

Pagina 15

degli Alfani, prima di lasciarmi, mi disse qualche parola benevola, raccomandandomi la lingua. Forse gli avrei lasciato un buon ricordo di me, se non

Pagina 154

, avrei fatto alla tua cara prole una continua distribuzione di biscottini e di pacche. E quello che faceva più forte la tentazione era il vedere che

Pagina 43

il condizionale col condizionale: se avrei tempo, v'andrei, o: se avessi tempo, v'andassi; dico giusto? E per voi è fare un complimento anche il

Pagina 48

plauso. Io avrei detto dicendo questo, s' alzarono tutt'e due, e vennero verso di me -; ma riconosco che avrei parlato con meno squisita eleganza.... T

Pagina 58

La tecnica della pittura

253658
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: ultimamente chiamando due amici, i quali avrei sommamente a grado di poter nominare, sì per dare più peso alle mie asserzioni colla testimonianza di due

Pagina 43

Racconti 3

662746
Capuana, Luigi 17 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un fatto definitivo, e che avrei commesso un'imperdonabile stupidaggine tentando di dimostrarvi che vi siete ingannata, e che i vostri terrori di una

mentivo, rispondendo cosí, ma non dicevo intera la verità. Non avrei saputo dirla in quei giorni, fino al mattino in cui, svegliatomi prima di lei, e

lo ingannare una donna sia cosa da nulla, pur di raggiungere il loro scopo! Avrei dovuto ragionare cosí prima di oggi. Sono diventata savia tutt'a un

. - A me, credimi, non importa niente di quel che tutti sapete! Tre anni fa, sí, ci fu un momento - sono di carne anch'io! - che avrei fatto strage di

osservarle e di studiarle. Disgraziatamente o fortunatamente (non so giudicarlo) sono stato uno di questi. Se campassi fino a cento anni, avrei ancora

poté reprimere un gesto d'incredulo stupore, del quale in quel momento avrei dovuto offendermi, se fossi stato capace di riflessione. Ed ora vuoi

che ella mi regala è: «vigliacco!» ... Dice che avrei dovuto ammazzarla e ammazzar lui, il suo complice. Ecco perché mi chiama vigliacco! Non è

su la corda, povero giovane! Veniamo al fatto. Avrei potuto anticipare di un giorno la mia visita in casa Borrelli; non ho voluto. E sapete perché

sia incomodo o no, dovrei saperlo io. Incomodo non è e non è mai stato, altrimenti lo avrei preso per le spalle e lo avrei messo fuori dell'uscio da un

che doveva illuminarmi intorno al suo caso di coscienza, come lo chiamava, io lo avrei giudicato pazzo a dirittura; pazzo inoffensivo (ce ne sono tanti

anche potuto farlo, non sarei stato creduto. Avrei corso il rischio di essere giudicato matto pure io. - Di che strano delitto era dunque accusato

spiegare per quali ragioni, in un istante, le loro parti si siano invertite. - Ah, io avrei voluto vedervi da Orlando furioso! - Furioso a dirittura

mi graffiava le mani ... E io stringevo! ... Se fosse vero che all'ospedale l'hanno salvata! ... Ma che! Ma che! Ne avrei piacere ora ... Ormai! È

sincero, probabilmente, non avrei visto né saputo niente della maraviglia che il marchese di Santa Pia voleva far conoscere soltanto ad opera compiuta

belle labbra? - Cangiata all'esterno e all'interno - ella riprese - e contentissima di essermi ridotta cosí. Senza di questo, non avrei commesso

che ebbi l'ardire di dirgli che avrei voluto essere medico, avvocato, agrimensore, o altro ma non sacerdote, mio padre mi schiaffeggiò come un

d'immaginazione esaltata, di nervi sconvolti ... Luisa è credente. Tu ridi, ma avrei voluto veder te nei miei panni. - E l'acqua benedetta? - Inefficace. Come

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

apro il mio cuore. Avrei rimorso di non farlo, amica mia; rimorso rispetto a te, rispetto a lui, rispetto a me stessa. Quanto a lui, egli è buono e dolce

Terme neroniane, Benedetto si sciolse dolcemente dal braccio del monaco e si fermò. "Senta, Padre" diss'egli. "Avrei bisogno di parlarle. Forse un poco

perché c'ero stato una volta sola molti anni addietro, senz'avere un'idea della direzione che avrei dovuto tenere, fui per ritornare sui miei passi e

sarcastica, che diceva tranquillamente: "Sì, ha parlato bene ma però avrei voluto vedere la sua faccia mentre parlava." E dichiarando di saper

trattava di Questura. Chi voleva parlare al signor Maironi era un pezzo più grosso del questore. "Non so se avrei dovuto dirlo" soggiunse "ma già glielo

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 11 occorrenze

Roberto una agitazione insolita. Non si turbi per carità. Se avessi potuto nasconderle questa nuova infamia, risparmiarle questo nuovo dolore, avrei dato

, sarei troppo felice e non avrei bisogno d'altre ricompense. Perché l'altro giorno non la sollevò nella barca? Chi vuole, non rifugge da nulla. Non

? Io non supponevo mai tanta perfidia nell'avversario, rispose lo scienziato, - se l'avessi supposto non vi avrei dato quel fatale consiglio. Perché

parlandogliene avrei dovuto rivelarle un dolore che mi ha sempre angustiato atrocemente. Ora che Franco sta per giungere costà e si rassegna a

nome che io avrei accettato umilmente, sentendo tutta la grandezza 0119 del dono e tutta la felicità di riceverlo. Perché io non mi sento umiliata del

Castelvetrano dal signor Roberto, ma se avessi saputo che cos'è una elezione, avrei tenuto in petto quel desiderio. Ogni mèta si raggiunge difficilmente e per

morire nel mio palazzo, non avrei sofferto tutte le torture di questi quattro mesi. Ma la pagherà cara la sua filantropia. Oh! se la pagherà salata

signor Roberto Frangipani. Io non vi avrei parlato di lui, se egli, nel suo discorso di Selinunte, non avesse detto che si presentava come candidato degli

Franco con sicurezza, - e qualche giorno mi sono fermato a Palermo, di cui non mi rammentavo più. Le avrei telegrafato se avessi potuto richiamarmi

posso dar di più, non posso davvero. Se avessi calcolato meglio le spese da fare, avrei fatto un'offerta minore, ma la cifra è detta. Roberto faceva

. Senza la catena che la lega a un essere che sconta tutti i misfatti commessi contro di lei, io l'avrei supplicata di accettare il mio nome, non perché

Cerca

Modifica ricerca