Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andar

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206875
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che hanno paura del buio, di andar soli da una stanza all'altra, di questa o di quell'altra cosa! Essi meriterebbero di essere, come Gennarino, ben

Pagina 47

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sì e il no? Ricordo un ragazzetto fiorentino che mi disse: - Io volevo che mi lasciassero andar solo a vedere il serraglio: là, mamma pencolava

Pagina 133

- e menar su per "condurre in prigione - e su e giù a ogni proposito; e qui dietro per "qui attorno - e andar addietro a fare per "continuare a fare

Pagina 48

durare, e tornar di casa per " andar a stare - in un luogo dove non s'è mai stati. E sebbene Dante abbia detto " lascia dir le genti - è meglio che tu non

Pagina 54

sempre andar a cercare, e non lo cercheremo per pigrizia, o lo useremo male, e sarà sempre per noi come quelle stoviglie di casa che non si tiran fuori

Pagina 69

Racconti 3

662752
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva nessuna occupazione all'infuori di quella di dir messa e di andar a recitare l'ufficio in coro; e non lo distraevano neppur gli affari pei quali

andar a comperare. Scambiavano poche parole, quasi sempre le stesse. - Come stai? D'onde vieni? Mi vuoi bene? Ci rivedremo piú tardi? - E lei andava

non sa spiegarsi neppur lei come sia avvenuto che ... E per ciò non sa perdonarmi di averle perdonato! Potrei andar via di casa; ridurmi, come quand'ero

animali ... Non aggiungo: nostri progenitori, per non far andar in collera l'abate e anche perché soltanto gli ignoranti si lasciano scappar di bocca tale

uno solo, e li ho visti tutti muffire e andar a male crudi) quando penso ai miei pasticci di anni e anni fa - ho sessantanove anni, se non lo sapete

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

nell'attesa di un sì. Il vaccaro risponde che non sa, si offre di andar a vedere, bussa più volte, chiama: "Benedè! Benedè!" Un passo, finalmente. Jeanne si

possibile. Benedetto lo aveva guardato in silenzio per leggergli nell'animo, e poi gli aveva detto sorridendo: devo andar in prigione? Allora di Leynì si

infermo cui si annunci, dopo molti discorsi scherzosi, la visita di un chirurgo celebre che verrà per dargli un'occhiata e non più. "Non Le direi di andar

un cenno don Clemente, gli disse all'orecchio che facesse venire l'arciprete; quell'uomo stava morendo. Avrebbe potuto andar egli a chiamarlo ma gli

i suoi mortalmente. Invece si figurò che se uscisse del tutto dal mondo potrebbe forse andar salvo, e seguendo imprudenti consigli entrò là ond'ebbe

ho portato con me il menomo filo. Io sono pure di coloro che vedono molte cose andar male nella Chiesa e tuttavia, quando il signor Selva mi ha bene

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

crearmi la luce da me stesso, lasciami andar oltre il deserto, al mare perch'io ti porti il dono luminoso ... molto più che non credi mi sei cara. 2

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 4 occorrenze

erano gli operai che volevano pagare trenta centesimi il giorno per il desinare e i più preferivano mangiar poco e male. Ma con l'andar del tempo

, la vedova dello zio, il quale avevate istituito suo erede. Nei giorni di grande ricevimento la duchessa usciva dal suo palazzo per andar a far gli

signora gli chiedeva di andar da lei quella sera e supplicavalo di entrare in salotto e di salutarla come se l'avesse già conosciuta, caso mai vi fossero

questa vita nuova esercita su di lui, blandamente, il proprio fascino, ma con l'andar del tempo gli diverrà tediosa e allora ... ? Ma non facciamo

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 2 occorrenze

gente più povera e più maltrattata di noi. - Il Conte non fiatò: ma si sentì andar via tutta la fame che aveva. La vecchina mise in tavola una ma- gra

Pagina 117

cavallo, piangendo: tuttavia il padrone aveva ordinato che lo lasciasse andar via, e Saaud ubbidì; ma prima di separarsi da Fior della Mecca gli fece

Pagina 207