Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amaro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' affettazione: che la bontà svanisce, che la malvagità scompare, che l' uomo benevolo diventa amaro, che l'uomo duro diventa dolce; ma l'uomo affettato

Pagina 63

La tecnica della pittura

254506
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ogni rapporto. È giallastra; di colore di odore acutissimo, di sapore acre aromatico ed amaro. Il modo di ottenerla è dei più facili non avendosi che da

Pagina 224

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

stesso senso amaro di quella mondanità indifferente. Jeanne era nel suo salotto, attiguo alla camera di Carlino che vi stava accompagnando al piano il

tabe, dall'animo amaro. Un singhiozzo irrefrenabile gli ruppe dal petto. Allargò le braccia, raccolse e strinse a sé il capo di Benedetto e subito

spezzò, dalle spalle alle ginocchia, in un singhiozzo amaro di tutta l'amara sua sorte. Egli aperse allora gli occhi, la guardò dolcemente, ed ella

con l'oscuro senso, mortalmente amaro, di una ben altra sorte che le sarebbe toccata s'ella pure avesse potuto credere così; perché in fondo

POESIE

678139
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

un'ansiosa brama di vittoria ed un bisogno amaro di carezze: forza incosciente - fiaccola fumosa.

mare e credettero d'amare. E lontani dal loro mare sotto il pallido sole avaro per il dovere facile ed amaro impararono a camminare. Impararono a