Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adoperare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordinata e metodica. Proponiti, da principio, d' imparare i nomi di tutte le cose che t'occorre ogni giorno di vedere, toccare, adoperare. Prendi uno di

Pagina 90

La tecnica della pittura

254448
Previati, Gaetano 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comuni per dubitare che non si potessero adoperare per lo stesso scopo anche prima che i Greci ed i Romani.

Pagina 119

adoperare processi tecnici più solidi e sui quali non sia d’uopo operare contro il proprio sentimento artistico e contro il puro buon senso.

Pagina 135

I teorici usarono pel giallo, nelle loro esperienze, la gomma-gutta, che non si può adoperare se non che ad acquerello perchè a corpo è di colore

Pagina 168

aveva sempre per base una nozione empirica dei materiali adoperati o visti adoperare.

Pagina 174

pittura. Si può adoperare ad olio, a tempera, ed a fresco, ma bisogna evitare di mescolarlo con spatole di ferro o di acciaio che lo rendono verdognolo.

Pagina 180

Si può fare la soluzione sul fuoco, come dirò in seguito, ma non bisogna adoperare che il fuoco dolcissimo, moderatissimo, e prendere le maggiori

Pagina 214

Quando la vernice sarà completamente fredda, si tappa la bottiglia e si lascia riposare due o tre giorni, dopodichè si potrà adoperare la vernice con

Pagina 215

grosso. Lasciato riposare ma non seccare completamente il gesso, senza più adoperare la mano ma col pennello, si ripeteva otto volte lo strato di

Pagina 234

, nella solidità dei colori, per tutti i vari processi di pittura, salva la precauzione di non adoperare il bianco di piombo e di zinco, il cinabro e

Pagina 249

pennello, salvo l’evitare le grossezze eccessive da colore, e non adoperare che velature man mano che la giornata di lavoro volge al finire.

Pagina 66

Nessuno ardirebbe sottomettere a tale prova tutti gli affreschi antichi e la prima avvertenza nell’assaggio di una pittura murale è di non adoperare

Pagina 71

«Seguitandosi dunque», scrive il Vasari, «di adoperare su le tavole ed in sulle tele non altro colorito che a tempera, il qual modo fu incominciato

Pagina 77

«Perchè ci sono alcuni colori trasparenti, come la lacca, il verderame ed il verdetto che sono colori più privi di corpo che si possono adoperare

Pagina 94

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, ma questi rimedî, chi sa? possono essere veleni e bisogna lasciarli adoperare al Grande Medico. Noi, preghiamo. Se non si credesse alla comunione

Cerca

Modifica ricerca