Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedremo poi. E ora t'accenno cenno i preliminari della ginnastica; dopo i quali passeremo agli attrezzi.

Pagina 36

La tecnica della pittura

253696
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quest’accenno ai dissolventi che poterono, secondo il parere del Mérimée, costituire il materiale appiccicante delle pitture della collezione

Pagina 31

Nel secolo XIII Teofilo descrive un metodo di fresco, accenno di più remote pratiche, che forse trova riscontro nella intralciata tecnica delle

Pagina 57

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con quel divino sorriso nei begli occhi, su le labbra, quasi fosse lieta di morire cosí, «per lui!» E mi accennò arditamente, come per invocare che io

inutile e sciocco il continuare la prova. Ed io - la prima parola di accenno è venuta da lei - ho potuto sospettare ch'ella si fosse stancata o che

quasi un anno, quando non osavo di manifestarvi neppure con un accenno di quale amore vi amavo. Cinque giorni di mortale angoscia, di sconvolgimento

produceva cosí acuta trafittura alla fronte da fargli trasparire sul volto l'interna sofferenza. Lo capí dal premuroso accenno con cui ella tornò a

. Fu quella la prima volta che un accenno al passato le sfuggí dalle labbra. «Come sono felice - esclamò - che questo sia avvenuto soltanto ora!» Si

accennò di sí con la testa, atteggiandosi a una mossa di dispiacere in conferma delle parole del marchese. - Da quattro giorni non esce di camera, col

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

aspettare, a piè della scala, che gli facessero lume. Scese ella stessa col lume la scala a chiocciola, accennò a don Clemente di volergli parlare e diede

accennò di passare avanti, ma ella non volle e nessuno insistette. Non era luogo né ora di cerimonie; Maria sentiva che quegli uomini erano chiamati

né l'altra delle due Signore, entrò pian piano nella camera di sua sorella. Noemi era quasi vestita e le accennò di tacere. Jeanne dormiva

grande alle spalle del Papa. Questi prese un campanello di argento che stava sul tavolino, accennò imperiosamente a Benedetto di alzarsi e suonò

il fragore della musica, attese un poco e poi accennò ai Selva di avvicinarsi, disse con voce tranquilla che il senatore avrebbe dovuto far avvertire

accennò del capo lievemente, silenziosamente, di sì. Colui non sospettava che il suo passato fosse conosciuto. Abitava lì da tre anni. Una vicina più

avendo cura d'interporre i Selva fra lo stesso Maironi e Jeanne, di evitare ogni accenno a possibili comunicazioni dirette fra l'uno e l'altra. Jeanne lo

accennò del capo di sì, di sì, che avrebbe taciuto, che si sarebbe chetata. Obbedendo sempre al suo gesto, al suo sguardo, si alzò in piedi, si fece da

timidamente, uno scroscio di applausi suonò nella sala. Benedetto, turbatissimo, accennò a un giovinetto biondo che lo aveva accompagnato, e questi corse a

per confortarla e per trattenerla. Accennò a Giovanni che andasse lui dall'arciprete e Giovanni corse via. Gli occhi lucenti del moribondo supplicarono

dove ... Credi che fosse in relazione ...?" Jeanne accennò di no. Nel settembre successivo al luglio doloroso il suo disgraziato marito era morto a

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 2 occorrenze

frutti, non perché avesse desiderio di farsi voler bene da Franco, ma per nobilitarlo con un sentimento buono. In quella lettera accennò alla visita a

attaccata con un arpione alla sommità del muro del giardino. Velleda l'accennò al suo compagno, il quale la staccò. Camminavano in silenzio esplorando

Le Fate d'Oro

678989
Perodi, Emma 2 occorrenze

destra, guardava a sini- stra, e ogni tanto ne contava uno. Quando furono nel più folto del bosco, accennò alla Fata un tronco di pioppo scortecciato e

Pagina 129

donna. Il Toro staccò con le corna tutta quella roba, e accennò al pa- drone d'indossare il vestito da zampognaro. Intanto esso, con una agilità

Pagina 221

Cerca

Modifica ricerca