Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stupore che si manifestava sul bel volto di Delia e il doloroso sorriso che le spuntava su le labbra prima della timida risposta: «Perché me lo domandi

prosa letteraria

produceva cosí acuta trafittura alla fronte da fargli trasparire sul volto l'interna sofferenza. Lo capí dal premuroso accenno con cui ella tornò a

prosa letteraria

domandandomi: «È possibile?» e rispondendo a me stesso: «Sei peggio di San Tommaso!» Infatti, avevo osato di accostare la punta delle dita a quel volto

prosa letteraria

punto fermo e daccapo, per tutta l'eternità! Belle virgole!» Si voltò e rivoltò sul letto tutta la nottata, ripetendosi a ogni po': «Ragioniamo!» Che

prosa letteraria

... Siate ragionevole, siate buona! - La baronessa lo lasciava dire, quasi non comprendesse. Una gran serenità le risplendeva nel volto, nella persona

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

viso di avorio una spiritualità occulta quale fluiva dai pennelli del Quattrocento. Come poteva quel volto accordarsi con gli abiti contadineschi? Don

prosa letteraria

candelabri intorno all'obelisco, e tremolo, opaco sul volto della luna, il sommo getto della fontana di sinistra. Fra cinque, fra dieci minuti, forse

prosa letteraria

gemette: "Cercate Benedetto? Sta al Sacro Speco, sta al Sacro Speco." Jeanne gli si voltò avida. "Al Sacro Speco?" diss'ella. E l'ortolano domandò

prosa letteraria

un'occhiata significativa all'uomo che gli stava dietro le spalle. Don Clemente si voltò a costui, gli disse di stare ad attenderlo lì fuori sotto le

prosa letteraria

alle loro spalle. Che sorpresa e che gioia! Don Clemente! Anche il bel volto del Padre si accese. Egli amava e riveriva Giovanni Selva come un grande

prosa letteraria

il volto lagrimoso continuamente a lui. La fila che scendeva sfiorando sulla scaletta la fila che saliva, le antecipava le impressioni della camera

prosa letteraria

impressione gli avrà fatto? Giunto al cancello, si voltò a colui che aveva chiamato Benedetto, gli scrutò il viso, un viso scarno, pallido, intellettuale. Non

prosa letteraria

: "Beati coloro che soffrono per la Verità." Egli si voltò con un sorridente fremito di affetto, guardò se Noemi fosse ancora presente, si attirò con un

prosa letteraria

il fiotto diviso della gente. Benedetto si voltò a proibire che lo seguissero, a comandare che le donne si prendessero invece cura di quella giovinetta

prosa letteraria

le virtù famigliari, per la noncuranza del danaro. "Mi divertite!" E soggiunse, vôlto all'amico: "Proprio non valeva la pena." "M'intenda bene

prosa letteraria

parole, queste o quelle idee del discorso, l'accento o lo sguardo dell'oratore, o lo spirito di santità diffuso nel suo volto, spirante anche dalla sua

prosa letteraria

all'aria!" Dall'avanguardia venivano le ribellioni; le più acerbe, da Noemi. Ella si voltò sul Dyver battendo i piedi e protestando di volersene ritornare a

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 21 occorrenze

sormontavano pure e gli spruzzi andavano a sferzare il volto di Alessio, il volto di Costanza. Quando giunsero alla grotta fecero un balzo indietro. Il

prosa letteraria

capo ombreggiato da un largo cappello ornato di rose meno fresche del suo dolce volto. Dietro a lei veniva una lunga fila di carrozze con le livree rosse

prosa letteraria

orecchio, e quei posti vuoti, quella profonda tristezza che leggeva sul volto dell'amico, quella rabbia sorda che Franco manifestava nei gesti e nelle

prosa letteraria

dicendo che non somigliava a suo padre. Difatto la bocca di Roberto quando si apriva a un sorriso illuminava tutto il volto e specialmente gli occhi neri

prosa letteraria

lo sguardo li ricerca a preferenza dei pregi. Essi sono la vita, l'espressione di quel volto, la fisonomia di quella fisonomia. La signora di cui le

prosa letteraria

. Che possa dannarmi, se non mi vendico! Questa minaccia era pronunziata a due passi dalla stanza da pranzo, dove Velleda con volto sereno accoglieva

prosa letteraria

alla Camera Roberto Frangipani." Il Marvuglia aveva seguito con l'occhio la mano dell'avvocato mentre tracciava quei cartellini e il suo volto indicava

prosa letteraria

corrispondenza. Ritta dinanzi a lui e pallidissima, seguiva con l'occhio ansioso sul volto di quel buon amico l'effetto che producevagli la lettura, e nel

prosa letteraria

, salutando quelli che già conosceva, fa cendosi presentare agli altri. Pareva che esultasse anche lui e sul suo volto pallido nessuno poteva leggere il

prosa letteraria

direttore, incuriosito dallo sgomento che leggeva nel volto del Lo Carmine, volle essere informato di tutto. Povera signora! - diceva alludendo alle

prosa letteraria

un solo desiderio: quello di diminuire il numero degli sventurati, di aumentare quello dei felici. La mattina dopo il suo volto non serbava traccia

prosa letteraria

mezz'ora che i doganieri ripassarono. Li lasciò allontanare e poi usci, sperando di poter fuggire; ma aveva appena volto uno sguardo furtivo sulla spiaggia

prosa letteraria

avesse narrato di me, avrebbe pianto, sarebbe andata in collera; invece ha una espressione severa sul volto; non ha astio! La conversazione fra

prosa letteraria

volto il dolore che lo torturava. Perché mi avete nascosto tante cose? - domandò al Varvaro e al Lo Carmine severamente. - Eicevo ora, insieme con la

prosa letteraria

stabilire un legame d'affetto fra lavoratori e proprietario. Velleda leggeva in volto a Franco questi pensieri e invitandolo a seguirla alla villa

prosa letteraria

disseccata. Ella si gingillava coi nastri di velluto e sul volto contratto le si leggeva uno strazio terribile che in quel momento non si curava di celare

prosa letteraria

loro bocche rimasero un momento unite. - Sai; - diss'ella senza scostare il volto, - il mondo non merita che noi c'imponiamo sacrifizj, e quel vile

prosa letteraria

in quel momento in casa Purpura. E, nel pensare a tutto questo; il volto di Roberto si rannuvolò e una ruga profonda gli solcò la fronte. Fino a ora

prosa letteraria

. Ninfa, Salemi, aggrappati sui fianchi dei monti, ai campi di grano quasi maturo, ai vigneti, al volto delle guardie e dei capistazione, che lo

prosa letteraria

. Ella spirò guardando Franco, accarezzandogli il volto, e io non ho mai potuto ripensare a quell' estremo disprezzo senza soffrire. Dopo la morte di mia

prosa letteraria

le labbra. Ella aveva gli occhi pieni di lagrime, ma un sorriso di beatitudine le illuminava il volto delicato, curvo sui fogli coperti di una

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 8 occorrenze

, e la riconoscenza, l’affetto di milioni e milioni di sudditi, abbellirà la tua vita. - Bernardo vedeva sul volto del giovane, che a lui tanto

prosa letteraria

, fatto sellare un cavallo, prese armi senza stemma, si vestì in modo irriconoscibile, si calò la visiera sul volto, e partì solo solo. Una sera

prosa letteraria

Pagina 117

lupo, e il Manovale, prima di passare la so- glia di casa, si fermò e si voltò addietro. Gli dispiaceva di lasciar sola la moglie e il bambino. La

prosa letteraria

Pagina 129

s'accorgeva che il Toro lo guardava fissamente e leggeva sul suo volto tutto ciò che pensava, come se fosse scritto in un libro. Cammina, cammina e

prosa letteraria

Pagina 221

voltò, riconobbe il padre e gli si buttò al collo. Costì il corteo do- vette fermarsi, perché Briciolina era sem- pre abbracciata a lui, e poi se lo mise

prosa letteraria

Pagina 236

cenno di avvicinarsi. Il Re seguì l'invito, ed entrò nel palazzo. Dietro a lui sentì chiudere la porta di bronzo, ma egli non si voltò. Da una sala

prosa letteraria

Pagina 268

moglie. Quelle perdite avevano straziato il cuore di Hamid, ma nessuno aveva veduto il suo volto atteggiato a dolore, nessuno lo aveva veduto mancare

prosa letteraria

Pagina 68

palazzo; e la mattina, appena aprirono le porte, voltò l'anello e vi s'introdusse. Gira, rigira per le stanze, per le sale, passava in mezzo alla

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca