Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sta

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662760
Capuana, Luigi 13 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non vuol farlo capire! Lasciagli almeno il pudore della sua disgrazia! Ma una mattina, insolitamente, ecco Bertagni da me. «La signora Lucia sta male

prosa letteraria

. - Neppure un grano di piú! - Sta bene, sta bene. Debbo però avvertirvi ... - Niente! - replicò l'altro. - Lasciatemi dire. Per scrupolo di coscienza

prosa letteraria

ficcare lo sguardo indiscreto nella casa di un semplice individuo che non ha nessun titolo, neppur quello di cavaliere!» «Sta bene! Cioè, sta male

prosa letteraria

fresca, rosea, quasi fosforica. «Che capolavoro!» esclamai. «È di Sebastiano del Piombo. Siedi là e sta a osservare». Si sedette pure lui davanti al

prosa letteraria

posare da modello per una figurina di donna commissionatami da un americano. «Sta' ferma, cosí!» le dissi vivamente, lieto dell'atteggiamento da lei preso

prosa letteraria

di fatto - si affrettò a dire l'avvocato Ponteri, quasi per deviare il discorso. - Sta otto mesi dell'anno nella capitale e gode il dolce beneficio

prosa letteraria

nei cuori piú induriti; o avesse il professore ecceduto nel bere per dare il buon esempio alla sua futura vittima, fatto sta che l'occhio e la mano non

prosa letteraria

toglie alla scrittura ogni impronta personale. Forse la nascosta e ben calcolata ragione sta appunto nell'uniformità che può sottrarla alla indiscreta

prosa letteraria

infallibile, neppur quando ha la maggior buona volontà di riuscire imparziale, fatto sta che don Tano il Sordo si sentí cascare tra capo e collo la

prosa letteraria

, egli non seppe frenarsi di domandare con vivace premura: - La signora marchesina non sta bene? - Sta benissimo - rispose il marchese. E sorbí

prosa letteraria

... sta per nascere ... Emilio non ha forza né coraggio di disdirsi, dopo aver quasi rinfacciato tante volte alla moglie: «L'ostacolo è in te!» né trova

prosa letteraria

sicura di me». «Sta bene» rispose. Ma dopo un anno, dal contegno che si rivelava piú brutale del solito, mi accorsi che qualcosa aveva dovuto accadere

prosa letteraria

loro contegno, per lo meno, non sembrava prudente. - Figliuola mia, avreste dovuto capirlo, e da un pezzo, che non sta bene! ... - le disse. - Il

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

non ha più speranza. Noemi, udito questo, mette il cappello in furia e va nella camera di Jeanne che sta mettendo il suo. Jeanne si volta, la vede

prosa letteraria

gemette: "Cercate Benedetto? Sta al Sacro Speco, sta al Sacro Speco." Jeanne gli si voltò avida. "Al Sacro Speco?" diss'ella. E l'ortolano domandò

prosa letteraria

con voi, sempre." Un omone grande gli rispose, tutto rosso: "Noi si pregherà ma Lei non more, sa. Lei non creda sta cosa. Però ce benedica." "Sì, ce

prosa letteraria

andare. Il popolano risponde che lì sopra, in una villa presso Sant' Anselmo, ci sta un sant'uomo adorato in tutto il quartiere perché visita gli

prosa letteraria

modo, che questa signora Jeanne Dessalle sta per venire a Subiaco e che visiterà, naturalmente, i Conventi. È anche il Padre foresterario, lui; dovrebbe

prosa letteraria

, dove di regola non ci dovrebbe abitare stabilmente che il vaccaro, ci sta da tre anni un giovine che ci avete collocato voi; oh, col permesso del mio

prosa letteraria

in due parole! - Sta meglio. - Legge molto. - Ha lavorato nell'orto. - Forse passerà l'estate con noi. - Scrive. - E non hai ancora saputo dirmi che

prosa letteraria

capanna. Delle donne di Jenne parte è ritornata nel forno al lavoro, parte sta a guardare sulla porta. Maria scambia qualche parola con queste. Tutta

prosa letteraria

poi aggiungo che noi sappiamo tutto. Sappiamo ch'è in Roma, che sta, per poche ore ancora, presso un senatore del Regno, in via della Polveriera

prosa letteraria

se niente fosse stato: "Lei sta per trovarsi alla presenza di Sua Santità." Lo fece entrare e chiuse la porta daccapo, rimanendo fuori. Benedetto

prosa letteraria

Lei domanda, che i signori hanno mandato la carrozza perché sanno che Lei non sta bene e hanno pensato che qui, a quest'ora, non ne troverebbe." Il

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 12 occorrenze

sala superiore. Come sta la malata? - domandò. Molto meglio: la febbre declina; il dolore alla testa ha ceduto: ella dorme tranquilla. Lanciamola

prosa letteraria

lasciandolo, - e sta pur sicuro che se vi sarà qualcosa da salvare, la salverò. Poi aprendo il portafoglio mise in mano al fratello un biglietto da

prosa letteraria

, nulla. Ho dormito vestita, mi sono svegliata facendo un brutto sogno e avrò avuto la faccia sconvolta. Poveretta, sta meglio, eh! Roberto non insisté

prosa letteraria

nella serratura. Entra! - disse Costanza. - La tua accusatrice dorme; sta' sicuro che non si desterà fino alle sei. Alessio entrò, ma appena vide le

prosa letteraria

. Eccomi Giovanni, - rispose la donna avanzandosi, e appena fu accanto all'operaio, con voce ansiosa, gli domandò : Come sta Alessio; l'avete veduto

prosa letteraria

sta zitto fin dopo le elezioni. Al poi penseremo. Il Bonaiuto, nonostante che all'aspetto fosse un giovinetto noncurante e buontempone, sapeva

prosa letteraria

inalzata? Tanti avvenimenti si possono produrre e tanti altri se ne possono creare. L'abilità degli avversar! sta in questo: cullare i novizi nella

prosa letteraria

calma, la loro felicita. Oggi, Maria, - disse Velleda, - non puoi fare il bagno e neppure uscire; fuori non si sta ritti; leggerai, ti baloccherai con le

prosa letteraria

dell'articolo. Intanto da Castelvetrano spedite il dottore: la signora Velleda sta male. Il Varvaro andò a preparar le valigie, e il buon Lo Carmine, pentito di

prosa letteraria

parlare non si sgomentava. Come in tutti i banchetti di quel genere, in principio le cose vanno bene; la gente mangia e sta zitta; ma il fermento

prosa letteraria

sta la signora? - gli domandò. Ah! signor duca, sempre peggio. Ora delira, chiede che le portino delle rose, molte rose, e io appunto per contentarla

prosa letteraria

silenzio, in questo momento vale più di ogni altra cosa. Le rose fioriscono sempre e la marchesa Salvati ne riceve ogni giorno. Ella sta meglio

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678966
Perodi, Emma 10 occorrenze

sulla te- sta aveva tre stelle. Il Manovale, che non aveva mai visto una bellezza simile, rimase abbagliato, e, da seduto che era, si trovò in ginocchio

prosa letteraria

Pagina 129

- sta.... Ora vi darò la merenda. - E tirò fuori dalla roccia una tavola rotonda. Su quella tavola, invece di piatti c'e- rano conchiglie di perle; e

prosa letteraria

Pagina 13

di te- sta la corona e gettarla in faccia al ladro. Il Re di cuori gli dette un'ammoni- zione, e fu sul punto di levargli la torta manipolata dalla

prosa letteraria

Pagina 185

que- sti sassi? - Il moscone dalle ali d'oro, che me lo ha dato il pavone con gli occhi di rubini, che sta a guardia della valle degli Incan- tesimi

prosa letteraria

Pagina 196

castello. - Ve la darò soltanto col patto che ritardiate di un giorno il vostro matrimo- nio col Duca, e che io possa andare sta- notte sulla terrazza

prosa letteraria

Pagina 229

Fata giun- gevano alla porta del castello, che era cu- stodita da un guardiano. - Guardiano! - urlò il Gigante. - Come sta lo zio del mio nonno, il

prosa letteraria

Pagina 251

caprifoglio, che è la pianta della vita. Bisogna prendere un fiore di quella pianta e portarlo sempre addosso; allora non si muore mai. Ma appena si sta per

prosa letteraria

Pagina 268

, mentre l'ammiraglio, i quattro sapienti e il maestro se ne sta- vano tranquillamente a prendere il fresco in coperta, sei aristocratici, muniti ciascuno

prosa letteraria

Pagina 36

messe in te- sta, e dopo qualche tempo rinnovò al Re la domanda. - Mai! - le disse il Re. Nonostante, dopo un certo tempo essa tornò alla carica e non si

prosa letteraria

Pagina 80

, dicendole: - Questo lo serberò per darti la dote. - Sgricciolina non capiva neppure quel che il nonno volesse dire, e cresceva a vi- sta d'occhio, bella e

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca