Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specie, si faceva un favore a quelli di un'altra; la quale cosí prendeva rigoglio, si moltiplicava piú rapidamente. E l'infelice impallidiva leggendo

prosa letteraria

. L'avevo vista bambina, non la ricordavo piú; e trovai che il ritratto da voi fattomene era troppo adulato. Capelli d'oro quelli? No, no, caro amico, ma di

prosa letteraria

miracolo, caro abate, se per miracolo lei intende la sovversione delle leggi della natura. Grandissimo miracolo certamente, maggiore di tutti quelli operati

prosa letteraria

anni, tra pochi secoli ... tra qualche millennio, la donna e l'uomo non avranno rapporti tra loro molto diversi da quelli che noi ora abbiamo con le

prosa letteraria

quelli che poteva apprestargli la scienza; scienza a cui aveva consacrata tutta la sua giovinezza, vivendo di patate e di birra per parecchi anni, e di

prosa letteraria

- è il caso vostro - riescono bene. Con un tantino dell'audacia che, in altre circostanze, mi ha fatto superare ostacoli per lo meno uguali a quelli

prosa letteraria

quelli accertati dal dottor Garner. «Io già posso fare una brevissima conversazione, sempre la stessa, col mio animale, e intenderlo ed essere inteso

prosa letteraria

senza che la mente piú solida non ne riceva una scossa. Io non sono superstizioso, ma non sono neppure un libero pensatore. Sono di quelli che credono

prosa letteraria

!) di quelli che riescono a nascondere lo stato della loro mente anche alla penetrazione degli stessi alienisti; pazzi ragionanti, pazzi calcolatori

prosa letteraria

giovanotti e afferrare i mazzetti di garofani e di basilico che quelli buttavano in alto - Questo per Lisa! Questo per Carmela! Questo per Giovanna

prosa letteraria

marchesina fissava negli occhi quel viso pallido, rugoso, con labbra sottili e un che di maschile nei lineamenti che le rammentavano quelli del padre. E

prosa letteraria

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

una cagnara delle solite. Qualcuno vede gente scendere in fretta da Sant' Anselmo. Un'altra voce corre: quelli vengono da villa Mayda, quelli sanno

prosa letteraria

incomportabile il cibo degl'infanti. Questa parte del vostro lavoro è per quelli che sono fuori della Chiesa, le appartengano di nome o no, per quelli ai quali

prosa letteraria

, più alti, più splendenti, quelli del Quirinale. La vista, non di Roma illuminata, ma di una panca bassa e sottile, coperta di tela verde, che correva

prosa letteraria

del Colle Lungo, imminenti al monastero, o su quelli del Taleo o sulla costa petrosa che si taglia movendo dall'oratorio di Santa Crocella al bosco del

prosa letteraria

conosci" replicò Jeanne. "Sei la sola persona, fra i miei amici, che non mi conosce." "Già, solamente quelli che ti adorano ti conoscono, penso io, eh

prosa letteraria

ristorassero con cibo e vino. Quelli che lo seguivano si fermarono, gli altri fecero ala lasciarlo passare. Lo studente che prima aveva chiesto di

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 17 occorrenze

. Gli occhi di Costanza s'incontrarono in quelli del duca, che erano così fissi e immobili come l'acqua insidiosa dei laghi montani. Costanza non gli

prosa letteraria

al Corso, sperando d'incontrarvi molta gente. Invece vi era solo donna Guendalina circondata da alcuni uomini, quelli stessi che la sera prima erano

prosa letteraria

di Roberto e quelli degli scavi emettevano con accento convinto, con vero entusiasmo. Quelle grida ferivano dolorosamente gli orecchi di Franco, il

prosa letteraria

Velleda e gli parevano nulla in confronto a quelli cui ella avevalo condannato. Non credendo alla purezza dell'amore di lei per Roberto, egli si era

prosa letteraria

elettori erano tutti nella sala, anche quelli sui quali dubitava, come un certo negoziante fallito, col quale aveva avuto un diverbio abbastanza vivo

prosa letteraria

rivista in grembo, accennava ridendo il dormente a Roberto, e incominciavano a parlare come se fossero soli. Erano quelli momenti deliziosi, nei quali le

prosa letteraria

inutili però quelli che facciamo per la nostra coscienza, la separazione sarebbe un sacrifizio troppo grande che io non potrei sopportare. Si figuri

prosa letteraria

migliala e migliaia di copie il discorso, girare, darsi moto, accaparrare voti oltre quelli già sicuri. Se sapesse quanto mi affliggevo di essere così

prosa letteraria

tutti quelli che avvicinavano Roberto, ora sognando le gioie d'amore che la signora gli procurava, ora vedendolo bello, forte, sicuro di sé, animare con

prosa letteraria

parallele fra loro, per modo che dalla tavola d'onore si dominavano tutte. Il concorso non poteva esser molto numeroso; perché quelli che s'iscrivevano

prosa letteraria

in mezzo alla fiera battaglia fra uomini e donne, combattuta da queste per rivendicare il loro diritto al lavoro dell'umanità; da quelli per impedire

prosa letteraria

anteporre i beni morali a quelli materiali? - pensava Roberto e si convinceva che l'opera più difficile cominciava appunto ora. La campana dello

prosa letteraria

settimanali col cuoco e quelli delle cucine operaie e non potrei far compagnia al nostro ospite. Il Varvaro obbedì e col suo fare cerimonioso si informò se

prosa letteraria

nella capitale, la sfiducia generale, impedivano la vendita degli stabili e delle tenute, ma Roberto cercava di aumentare le rendite di quelli e di

prosa letteraria

altri suoi compagni. Dugento son quelli che hanno ricusato il vitto per la prossima settimana. Andate pure. - ordinò Velleda, - il direttore darà domani

prosa letteraria

, tutti si sono convinti che il cibo è buono e non vi è un operaio che non venga qui a mangiare. Anzi, ora ci vengono pure quelli degli scavi, così abbiamo

prosa letteraria

ogni giorno. Quelli che si riferivano alla vinicoltura, alla chimica erano tutti allo stabilimento ma i libri di arte, di letteratura, di storia di

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 6 occorrenze

tanto fece e tanto disse; che egli la lasciò in libertà e le permise di sce- gliere un cavallo fra quelli delle sue scu- derie. La vecchina si fece

prosa letteraria

Pagina 144

dire il moscone. La strega pensò un pezzo e disse: - Non capisco bene, ma avrà voluto dire che tu faccia la carità a tutti quelli che ne hanno bisogno

prosa letteraria

Pagina 166

in faccia a quelli che trovava a di- sputarsi, e ne inveleniva le contese; i frammenti di vetri li spargeva sotto i piedi dei poveri animali, affinchè

prosa letteraria

Pagina 172

getterai una manciata di sassi: i pesci si precipiteranno nel fondo dietro a quelli, e tu tufferai il ramo e fug- girai. - Miserina ringraziò il drago e

prosa letteraria

Pagina 196

quelli erano tanto duri e risecchiti che potevo appena mangiarli. Ma quando sentii quel che dicevano, com- presi meglio la loro miseria. - Ti par cosa

prosa letteraria

Pagina 251

, tutti quelli che toccavano le sue acque, se non sapevano rispondere a una domanda che egli rivol- geva loro. La domanda era questa: - Quale è la cosa più

prosa letteraria

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca