Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritratto di donna. Mi parve di riconoscerlo; avevo una confusa idea di averlo visto e ammirato non ricordavo piú dove, quantunque ora - per accorta

prosa letteraria

impaurirlo, mettergli questa pulce nell'orecchio. - Siamo qua! Quando il Signore ci chiama ... - E l'abate intascava cheto cheto i quattrini. Parve che

prosa letteraria

parve una delle sue solite bizzarrie e che, pur troppo, da lí a un mese, doveva essere la piú terribile impressione che io abbia mai sofferto in vita

prosa letteraria

allo stato interessante di Luisa l'eccessivo eccitamento nervoso che traspariva dai suoi atti. Poi parve tranquillarsi anch'essa. Avvenne il parto

prosa letteraria

indovinava, e che le velavano gli occhi con leggiera nebbia di rassegnata tristezza. Appunto in quel tempo parve che la forte fibra dell'artista desse

prosa letteraria

entrato nel salottino. Gli parve che la statuina lo irridesse sguaiatamente. Ah, quella pallida figura, di un lieve pallore di avorio vecchio, con la

prosa letteraria

essere compatibili! In quei giorni la marchesina parve presa da un furore di musica; il pianoforte tacque soltanto a intervalli. Le melodie piú tristi e

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

pure a domandare della signora Dessalle e parve soddisfatto dell'incontro, però senza letizia. Udito che la signora Dessalle era fuori, i tre

prosa letteraria

, trasalì al vederlo; tanto gli parve trasfigurato. Sotto la Selva umida dei capelli in disordine gli occhi avevano una quieta gioia celestiale, e lo scarno

prosa letteraria

ombre di pensamenti vani. Gli parve esser morto, giacere steso sulla faccia perpetuamente oscura della luna, avere a cerchio di sé l'imbuto dei raggi

prosa letteraria

, sant'uomo, non andate via per amor di Dio!" Benedetto rispose: "Favorisca dirmi il Suo nome e perché dovrei venire con Lei." L'altro parve imbarazzato

prosa letteraria

ospitassero Piero ma non le parve buona; le relazioni di Piero con Giovanni Selva erano troppo note perché quello fosse un nascondiglio sicuro. Dentro

prosa letteraria

invece al partito da prendere. Aspettare ancora non gli parve ragionevole. Era da ridiscendere? Era da salire? In quest'ultimo caso, per quale delle due

prosa letteraria

enorme parve a don Clemente, in quel momento, simbolo minaccioso di una demoniaca forza ferma sul cammino di Benedetto; come gli parve minacciosa

prosa letteraria

Jenne altre volte e non gli parve diversa perché ora vi dimorasse un Santo e vi si operassero miracoli. Sua moglie, che ci veniva per la prima volta

prosa letteraria

, al quale il Signore ha aperti gli occhi col fango." Don Clemente non parve udire, s'inginocchiò dicendo: "Anche me." Benedetto gl'impose con umile

prosa letteraria

intruse!" un bacio. Non parve sorpresa. Alzò la mano ad accarezzare il viso chino sopra di lei e disse solamente: "Addio, Noemi. Magari fossi tu l

prosa letteraria

. "Non erano aspettate, iersera" disse don Clemente a Noemi. "Lei viene dal Veneto?" Dal Veneto? Noemi parve sorpresa. "I signori Selva mi hanno detto

prosa letteraria

ebbe un fremito di consenso. "Pochissimo!" esclamò, quasi pigliandosela col professore che parve sorpreso di quel subito scatto dopo tanto silenzio

prosa letteraria

tutto." Don Paolo non seppe trattenere un gesto d'impazienza. Anche Selva parve un po' seccato, perché davvero un consenso in certe idee fondamentali

prosa letteraria

fece da parte, riparò dietro don Clemente con un involontario moto che parve deliberato. Tutti trepidavano e sorridevano come nell'attesa di un altro

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 11 occorrenze

gloria e al mondo. Le parve che la sua anima, la sua carne, tutto l'essere suo fosse macchiato dal contatto morale, dal contatto fisico di quel forzato

prosa letteraria

parve tranquilla, lieta, ridente quella casa tutta bianca, con le allineate colonne marmoree, sorreggenti la terrazza del primo piano, ombreggiata dalle

prosa letteraria

dell'opposizione, sotto la cui bandiera si schieravano anche gl'indifferenti. Verso mezzogiorno però la sorte parve che sorridesse all'Orlando. Tutti i piccoli

prosa letteraria

ansia? Pazienza, Costanza mia, Alessio mi parve poco aggravato, perché mi riconobbe nella corsia e mi fissò con certi occhi da uomo vivo che cova un

prosa letteraria

, che contava in paese tanti e tanti partigiani, e l'elezione di Roberto gli parve sicura, Le carrozze sfilavano sotto lo stabilimento, dirette alla

prosa letteraria

si fermò dinanzi allo stabilimento e Costanza ricompose subito il viso, tanto che a Franco parve un'altra e ripensando alla truce scena di un momento

prosa letteraria

l'affetto e il rispetto che gl'ingiungevano di non avvilirla, di risparmiarle ogni dolore e ogni rimorso, gli parve deserta, fredda, vuota di lei

prosa letteraria

capitale; di alcuni deputati del patriziato romano, gli raccontò dei pettegolezzi sui legami di questi con certe donnine galanti, e a Franco parve di

prosa letteraria

franchigie popolari, e non menti perché ogni progetto ministeriale aveva avuto sempre la sua approvazione, e disse e disse finché gli parve di aver

prosa letteraria

belle alla marchesa Salvati, facendo domandar notizie di lei. È tanto malata e adora le rose! Roberto sorrise lievemente e gli parve strano che Franco

prosa letteraria

, tutto psichico, gli parve a un tratto che da quella lettera gli venisse una fiducia nuova, una calma insperata. Perché tremare quando Velleda

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 6 occorrenze

si diradò, ed egli scòrse, sopra un misero letto, una donna col viso coperto di bende, e gli parve di udire una voce lamentevole che chiamava

prosa letteraria

occhi gli parve d'esser trasportato nel suo castello. Tutti erano cambiati: i servi portavano alta la testa e scherzavano lavorando; le ancelle della

prosa letteraria

Pagina 117

bosco a far ghiande e in un momento ne raccattò un canestro pieno e lo portò a casa e le parve leggiero come una piuma. A sera aveva pronte le due

prosa letteraria

Pagina 196

sera stanco, rifinito si gettò a dormire so- pra alcune rocce. Allorché si destò la mat- tina, il sole illuminava una città, che gli parve tutta adorna

prosa letteraria

Pagina 207

parve una gran bella cosa. Infatti era pulita come uno specchio. Giù c'era la cucina, la di- spensa piena di roba da mangiare, e la stalla, una bella

prosa letteraria

Pagina 221

quel momento ella ebbe una vi- sione. Le parve di esser trasportata nella povera capanna di paglia e stecchi della vecchia nonna, e di veder questa

prosa letteraria

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca