Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662743
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prendere pel collo a queste parole del tenente, e, messo tra l'uscio e il muro, aveva balbettato: - Certamente! ... Certamente! ... Mah! - Quando si

prosa letteraria

». Staccò dal muro un arnese di cuoio, una specie di briglia, e l'adattò alla testa di una delle tre aquile, che pareva orgogliosa di esser preferita

prosa letteraria

sindaco avesse parlato a un muro! Era fatto cosí don Lucio Bucceri. Convinto che negli affari l'insistenza è quasi tutto, che cosa poteva importargli

prosa letteraria

al muro. Sia. Sentiamo dunque questi famosi fatti. - Oh!… esclamò con un largo respiro Lelio Giorgi. - Già sai per quali tristi circostanze dovetti

prosa letteraria

un muro con feritoie che formava cortile, dava appena qualche differenza al tenore di vita della famiglia. Prima del '60@, '60, il marchese esercitava

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

detto con gli occhi, non con le labbra. Jeanne non era mai passata di là ma sente anche lei che si è per arrivare. Eretta sulla persona, guarda il muro

prosa letteraria

alla parete, alle lapidi. A un tratto sentì che non toccava più né marmo né muro. Batté leggermente la parete col pugno. Era legno, una porta. Si fermò

prosa letteraria

lungo il muro, dalla parte ombrosa della via, l'uomo sinistro. Noemi affrettò il passo, desiderosa ella pure di arrivare a casa. Quando Carlino si

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 3 occorrenze

, costeggiava il muro di cinta e poi si dirigeva con passo rapido a traverso 0110 un tratto di terreno cosparso di palmette e di pietre, bianche che parevano

prosa letteraria

sorprendiamo! - esclamò Roberto mostrando 0171 la testa di dietro un muro basso. - Ah! ho capito! aggiunse rivolgendosi a Velleda scherzando. - Non è voluta

prosa letteraria

attaccata con un arpione alla sommità del muro del giardino. Velleda l'accennò al suo compagno, il quale la staccò. Camminavano in silenzio esplorando

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca