Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

aver tratto il monaco dall'inganno in cui era caduto. Don Clemente rispose quasi sotto voce; "Sì signora, un ortolano del monastero." Erano rossi in

prosa letteraria

vi lesse turbamento. Quegli occhi lo fissavano attoniti, quasi dicendo: perché mi guarda? Il monaco pensò: forse non l'ha riconosciuta o forse non

prosa letteraria

era più visto. Giovanni era andato a trovarlo a Santa Scolastica, dove il monaco gli aveva significato con le lagrime agli occhi che la loro amicizia

prosa letteraria

Benedetto "come una foglia nel vento. Come una foglia che non sa niente." Il monaco gli prese il capo a due mani, lo attirò a sé, gli posò le labbra

prosa letteraria

: "l'incontro è mio dono" e il monaco si unì lieto agli amici. Maria lo presentò a Noemi ed egli arrossì ancora nel riconoscere la persona che aveva scambiato

prosa letteraria

desiderio reciproco e la promessa di rivedersi. A Giovanni era stata benefica l'aura spirituale del giovine monaco illuminato nel viso da una bellezza

prosa letteraria

che prima parlasse il monaco. Tutti guardarono a quel nobile viso di arcangelo, arrossente ma eretto. Don Clemente esitò un poco, e quindi parlò con la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca