Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: menti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

di geometria. Nella materia nostra il procedimento logico è occulto. Certo il mio caro amico Marinier, una delle menti acutissime che io conosco, non

prosa letteraria

miracolosamente. Però era fede. Era, dentro un rude involucro d'ignoranze caduche, il senso, negato alle menti superbe, dell'ascosa Verità che è Vita

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 5 occorrenze

guerra. Esso non può esimersi da questo compito, che le menti più illuminate propugnano. Cessato il regime dispotico, che teneva unito il popolo al

prosa letteraria

franchigie popolari, e non menti perché ogni progetto ministeriale aveva avuto sempre la sua approvazione, e disse e disse finché gli parve di aver

prosa letteraria

intelligenze, ci faceva sentire quale meravigliosa affinità esistesse fra le nostre anime e le nostre menti. Ora, mio buon signore, l'incantesimo è

prosa letteraria

menti torturate dal dubbio, era stata un eccitamento troppo forte per quella sensitiva. Se le persone cui era affidata l'educazione di Paola, avessero

prosa letteraria

altro, rimproverandosi ostensibilmente la crudeltà usata a quel disgraziato. Certe menti limitate hanno la facoltà di concentrarsi in un pensiero unico e

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 2 occorrenze

che mi vogliano bene? - gridava il Conte dalla torre più alta del castello. Il vento portava lontano i suoi la- menti che parevano ruggiti di leone fe

prosa letteraria

Pagina 117

spalle e uno sul braccio. In uno di quei sacchi portava sabbia, in un altro pepe, e nel terzo fram- menti di vetri. Il pepe e la sabbia li get- tava

prosa letteraria

Pagina 172

Cerca

Modifica ricerca