Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per non so quale seduta coi suoi colleghi di università, aveva dovuto lasciar sola a guardia dell'addormentato. Ella era entrata nella camera, assai

prosa letteraria

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

classe con una bella bionda, conosciutissima. Allora coloro, mogi mogi, se n'andarono. Usciti che furono tutti, una guardia travestita si avvicinò al

prosa letteraria

riconosciuto per una guardia di P. S. e non voleva dire perché fosse prima venuto a informarsi e poi ritornato con l'altro individuo. Si voleva forzare il

prosa letteraria

in guardia. Don Clemente, arrossendo molto, si spiegò. Aveva veduta la signorina a Santa Scolastica insieme a un'altra persona. Quel moto era stato

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 4 occorrenze

in guardia, contro l'influenza che egli cerca di esercitare su di lei per inconsideratezza. Come sono vuote e lunghe le serate senza leggere! Finché

prosa letteraria

preteste col quale ella copre il suo amore? E io? Tu rimarrai a Selinunte; ti lasceranno a guardia della villa; Velleda non condurrà nessuno di qui per

prosa letteraria

poco erano nella stanza dell' ospedale, dove era stato 0134 trasportato Alessio. Da un lato del letto era una guardia di pubblica sicurezza

prosa letteraria

? Sí - rispose Giovanni; sono stato all'ospedale; ma aveva una guardia accanto al letto e non ho potuto parlargli. Come sta, parlate; non vedete la mia

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678931
Perodi, Emma 4 occorrenze

poco il Manovale, facendo uno sforzo terribile, spinse la porta, lasciando il compagno a guardia. Entrò dentro la fortezza. Camminava a tastoni per le

prosa letteraria

Pagina 129

un mostro nero, spaventoso, con una corona in capo. Intorno a lui facevano la guardia i pescicani con le bocche spalan- cate. I granchi, le ariguste, i

prosa letteraria

Pagina 155

que- sti sassi? - Il moscone dalle ali d'oro, che me lo ha dato il pavone con gli occhi di rubini, che sta a guardia della valle degli Incan- tesimi

prosa letteraria

Pagina 196

saluto. - Fragolina, questa è la tua guardia del corpo! - le disse l'omìno che l'aveva accompagnata, e la fece entrare nel palazzo. Le sale non

prosa letteraria

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca