Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

tutto scomparve, si vide davanti Jeanne. Ritta in piedi, chiusa nel mantello verde foderato di skuntz guardato a Praglia nel momento del primo incontro

prosa letteraria

possibile. Benedetto lo aveva guardato in silenzio per leggergli nell'animo, e poi gli aveva detto sorridendo: devo andar in prigione? Allora di Leynì si

prosa letteraria

, Giovanni Selva, guardato l'orologio, disse a sua moglie: "Andate." L'intelligenza era che con Jeanne andassero da Benedetto Maria e Noemi. Questa

prosa letteraria

alla fine, ma chi sa quanto possa durare la vampa giovine?" Maria non aveva risposto, lo aveva guardato con occhi dilatati, offuscati nel freddo tocco

prosa letteraria

caramella, avanzò verso don Clemente che era guardato dalle Signore con ammirazione, con rammarico che il Santo, come avevano udito dalla loro guida, non

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 5 occorrenze

; ma non gli dica che il consiglio parte da me non lo ascolterebbe. Franco s'era guardato bene dall'andare alla villa tornando. Aveva veduto le

prosa letteraria

a quella figura snella, ma stanca, un aspetto strano. Il Torres in città sarebbe stato guardato con disprezzo da quanti lo avessero incontrato di sera

prosa letteraria

aveva guardato. Ridevi di lui? No; sai il Lo Carmine balbettava, e io non potevo star seria. Ma ha sempre balbettato e tu non hai mai riso ; mi dispiace

prosa letteraria

rise a quella supposizione della contadina. Iso, creda, signore, è proprio questo; il padrone non aveva mai guardato in faccia una donna: appena venuta

prosa letteraria

bambina, della donna adorata. Ma guardato l'orologio vide che era passata l'ora del treno di Napoli, che giunge in coincidenza con la paranza del postale

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca