Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovine

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allora. Come il giovine professore, conquistato meritamente un alto posto nella piccola, sí, ma celeberrima università di Entmannt, avesse conosciuta

prosa letteraria

. Non rifarò il processo; non vi racconterò nemmeno per quali inevitabili circostanze il segreto dello stato anormale della giovine venne scoperto

prosa letteraria

, dove egli aveva già fissato con larghe e magistrali pennellate la scena che avevo davanti. La giovine sembrava respirasse dolcemente nella tela come

prosa letteraria

si erano trovati dinanzi una giovine seria, chiusa, che aveva negli occhi e nella fronte qualche cosa d'incomprensibile e d'inquietante. Il marchese

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 15 occorrenze

giovine aveva le lagrime agli occhi nel parlarne. Benedetto non sapeva di dover partire. Gliene aveva parlato lui come di una cosa non sicura ma

prosa letteraria

sulle placche degli usci. Una voce chiamò dall'alto: "Qui, signori, qui!" Un giovine affabile Signore in abito nero di mattina discese a incontrarli

prosa letteraria

uni e nel villaggio degli altri. "Voi esaltate me" diss'egli "perché siete ciechi. Se questa giovine è guarita non io l'ho guarita ma la sua fede

prosa letteraria

sgradita, potendo evitarlo. Aveva letto una corrispondenza romana del Corriere sul "Santo di Jenne" dove si diceva che il Santo era giovine e aveva

prosa letteraria

. Ella corse da Noemi, le fece scrivere quel biglietto, telefonò a un giovine segretario suo ammiratore di venire al Grand Hôtel e diede a lui

prosa letteraria

I Selva e di Leynì raggiunsero il gruppo di persone che li aspettavano nel viale degli aranci. Erano tutti laici meno uno, un giovine sacerdote

prosa letteraria

, dove di regola non ci dovrebbe abitare stabilmente che il vaccaro, ci sta da tre anni un giovine che ci avete collocato voi; oh, col permesso del mio

prosa letteraria

giovine si scosse, alzò, smarrito, il capo, balzò dal letto, afferrò e baciò la mano a don Clemente che la ritrasse con un impeto di umiltà frenato subito

prosa letteraria

ineffabile, sarebbe una passeggiata notturna, al chiaro di luna, del prete e della giovine per le vie di Bruges, dove le loro anime si aprirebbero a

prosa letteraria

timidamente, in francese: "Posso venire?" Giovanni si volse a mezzo, sorridendo, stese un braccio, raccolse e strinse a sé la giovine signora senza

prosa letteraria

lavorava: un vecchio di Subiaco e un giovine forestiere. Non era più da parlarne. Pallida, sfinita, si trascinò male, al braccio di Noemi, fino alla

prosa letteraria

ardente, con il suo fiume di capelli bruni, cadenti un palmo sotto la cintura. Era molto più bella e più giovine che la sera prima. Aveva negli occhi

prosa letteraria

mi siete nemici? Ecco, viltà mia! Perché non potrei dirlo? Perché non lo dirò? Ho letto un giorno nello sguardo della giovine protestante: - Se Lei

prosa letteraria

attendevano in attitudine diversa; il più giovine con le mani in tasca, una gamba a cavalcioni dell'altra, il capo rovesciato sulla spalliera; il più

prosa letteraria

giovine e valido. Però vi sono cose che anch'io, con il Suo aiuto, potrò fare; se non le cose grandi, almeno altre cose. Le cose grandi preghiamo il

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 3 occorrenze

Costanza abbassandosi, affinchè Alessio la liberasse dal peso di quel corpo. Il giovine lo sollevò nelle braccia poderose. Velleda era vestita di una

prosa letteraria

seco la serenità, che si leggeva sul volto al giovine duca, e allorché egli guidò i cavalli sotto il sontuoso peristilio marmoreo del bei palazzo di

prosa letteraria

messo al mio posto; io ci rimetto il fiato inutilmente. Proverò, - disse Roberto, - ma ci spero poco. Il Bottoni e il giovine signore si alzarono e dopo

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

acque, mentre un giovine, che aveva qualche somiglianza con lui, la guardava estatico. - Se tu rimani qui, - disse al gio- vine la Fata - io ti darò il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca