Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doveva

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 13 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meno, farlo ammalare per cavarsi il bel gusto di guarirlo? «Questi scherzi non si fanno, dottore!» «Oh, non c'è pericolo!» Doveva essere cosí, se il

prosa letteraria

mutato in casa sua e nei rapporti con quell'amico. La loro intimità anzi, da allora in poi, era divenuta piú stretta, piú cordiale. Quegli doveva

prosa letteraria

» rispondevo scusandomi. Ne ero dispiacente perché gli inopportuni cambiamenti ritardavano molto l'esecuzione del busto. L'incontentabile artista doveva

prosa letteraria

una Santacroce, diceva la zia badessa, doveva stimarsi tale da dover tenere in distanza la «nobiltà» che poteva contare appena due secoli di esistenza

prosa letteraria

l'aggravante, come direbbe un avvocato, che, invece di due padroni, egli doveva servire due padrone: la moglie e la scienza. «Avrebbe potuto scegliere

prosa letteraria

tale scopo. Ella non doveva accorgersi della mia intenzione di addormentarla; temevo che, richiesta di accondiscendere, si rifiutasse. E durante la

prosa letteraria

no, quantunque io, dalla voce, avessi già indovinato che era giovanissima e che doveva essere anche bella, perché le brutte hanno brutta pure la voce

prosa letteraria

... vuol dire che doveva esser fatta ... altrimenti nessuno avrebbe potuto farla ... Questa è la mia filosofia! - E un altro suo pugno fece traballare la

prosa letteraria

doveva essere nello studio, in qualche angolo, e chi sa come rideva della mia paura e del mio imbarazzo! Giacché, lo confesso, io avevo paura e non sapevo

prosa letteraria

smarrite all'ovile del Signore, e si rendeva noioso, importuno. Sicuro, la grazia dell'anima era una bella cosa; ma la gente doveva pensare anche al corpo

prosa letteraria

. Doveva fare un immenso sforzo di memoria, egli che aveva letto e riletto tante volte i suoi manoscritti, aiutarsi anche con le pagine mezze bruciate e

prosa letteraria

non ha aperto bocca. Per ciò quel «prendiamo» non significa niente. Doveva egli attendere cinque anni per finalmente giustificarlo? Sono cose che

prosa letteraria

parve una delle sue solite bizzarrie e che, pur troppo, da lí a un mese, doveva essere la piú terribile impressione che io abbia mai sofferto in vita

prosa letteraria

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

? Dell'intelligenza né della cultura non poteva dir nulla; però, se una donna come Jeanne Dessalle lo aveva tanto amato, doveva essere intelligente e

prosa letteraria

loro di avere quasi commesso un tradimento. Essi si tennero certi che se Jeanne diceva di non credere alla possibilità dell'arresto doveva averne

prosa letteraria

doveva seppellirsi come un tesoro in tempo di guerra. A don Paolo Farè, che teneva in Pavia un corso di religione per gli adulti, era stato imposto di

prosa letteraria

desideravano sapere, per regolarsi. Giovanni non dubitava più e sua moglie dubitava ancora. Noemi Noemi doveva sapere! Giovanni chiuse l'uscio

prosa letteraria

fermata se non quando il cameriere aperse lo sportello. Discese. L' Albacina le venne incontro sulle scale, pronta per uscire. Jeanne doveva ripartire

prosa letteraria

poteva dire. - Ma che uomo era? - Oh, questo sì, fra Antonio lo poteva dire. Era quasi più Santo dei frati. Si capiva dalla faccia che doveva essere di

prosa letteraria

piovuto fin dopo le undici, per cui la notte doveva essere stata molto buia; che non avendo creduto neppure aveva parlato; ma che poi, all'udire il

prosa letteraria

, il rumore de' suoi passi si era perduto molto in alto. Ridiscese, tentò l'altra scala. Era più lunga. Il prete doveva avere salito quella. Decise di

prosa letteraria

di queste, la marchesa Fermi, romana, le aveva raccontato della riunione che doveva tenersi in casa sua, del discorso che vi avrebbe pronunciato lo

prosa letteraria

doveva aspettare le undici. Adesso stava falciando l'erba. La sua Vita era questa. Sull'alba andava alla messa dell'arciprete. Lavorava fino alle undici

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 11 occorrenze

frusta per chiamare il dottore. Questi scese tutto rannuvolato per la difficoltà della missione che doveva compiere, e, percorrendo di notte quella via

prosa letteraria

la parola a Roberto temendo un momento di debolezza e prese a dipingergli la vita che avrebbero fatto divisi. Egli doveva passare a Roma molto tempo

prosa letteraria

era forse scongiurato il pericolo? E allora il dovere fece udire all'orecchio di Roberto la sua voce solenne. Non poteva, non doveva partire

prosa letteraria

di più di quello che ella dice. La condotta di lei doveva spingere gli amici ad accordarle la fiducia che meritava. Celi quel giornale, - aggiunse in

prosa letteraria

parole calde che avevano persuaso i giudici. Alessio aveva capito quello che doveva al suo antico padrone e incontratesi con lui nel corridoio che

prosa letteraria

Donna Giovannina Moltedo, aiutata dalla serva, aveva disposto tutte le sedie di casa nella sala terrena, ove doveva tenersi radunanza elettorale del

prosa letteraria

andavano sulla porta di casa per salutare gli arrivati e scambiar discorsi. Il Varvaro, percorrendo la città in carrozza, doveva ogni momento fermarsi

prosa letteraria

chiedere a me stessa: " Che cosa avverrà? " Non per questo io biasimo il suo operato, anzi mi pare da quanto mi ha scritto, che così solamente doveva e

prosa letteraria

doveva giungere un vapore da Malta, non lo vedo. L'occhio del padrone, l'occhio sereno dell'uomo educato al lavoro, si stendeva già su quel piccolo

prosa letteraria

l'istitutrice, offrivasi di venir lei e che il signor Roberto doveva considerare questa come una vera fortuna. L'offerta fu accettata e, stabilite le condizioni

prosa letteraria

molto per combattere il discorso che Roberto doveva pronunziare. Naturalmente fra gl' iscritti figurava anche l'agente elettorale che non voleva

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 16 occorrenze

conosceva il segreto del suo dolore; quell’ aquila doveva morire. La mattina dopo salì sulla torre armato di frecce e d'arco e si mise in agguato

prosa letteraria

Pagina 117

e si mise la tromba sotto il braccio. Arrivò a casa: la moglie e il bambino dormivano sempre. Dove doveva riporla quella tromba, lui che in casa non

prosa letteraria

Pagina 129

cavallo, e avanti domattina la cerbiatta sarà qui. - Nessuno però la doveva pedinare per veder dove andava. Il Re dubitava della vecchina; ma costei

prosa letteraria

Pagina 144

che era il suo distintivo reale. A tavola Serpolino, se voleva sfamarsi, doveva raccogliere di terra quel che spu- tava il mostro dalla sua boccaccia

prosa letteraria

Pagina 155

- nipolate dalle mani della Regina di cuori, e che dovevano essere mangiate dagli ospiti reali. Finalmente, il valletto che doveva mettere in tavola le

prosa letteraria

Pagina 185

fondo, c'era un lupo spaventoso che, dor- mendo, mostrava certe zanne!... Il moscone s’era fermato sulla pancia del lupo. Miserina capì che doveva

prosa letteraria

Pagina 196

davvero tanto contento che aveva dimen- ticato i sonagli, la voce misteriosa e il grido dell'Imamm. Un giorno un povero puledro cadde malamente e doveva

prosa letteraria

Pagina 207

vecchie- rella, che le dette cibo ed alloggio. La mattina la vecchierella le consegnò tre noci, dicendole che non le doveva schiac- ciare, finché non si

prosa letteraria

Pagina 229

la frittata, e anche quella coll'aiuto delle so- relle. Una doveva andare a prender le uova, un'altra doveva romperle e frullarle, e lei le metteva

prosa letteraria

Pagina 236

veramente l'unica erede dei beni del mercante, meritava il conto di fare il possibile e l'impossibile per gua- rirla. Il mercante doveva tornare in

prosa letteraria

Pagina 25

fiorita doveva scappare come un barbero se non voleva essere conciato per il dì delle feste. Quando fuggiva, sentiva urlarsi dietro da una vocina

prosa letteraria

Pagina 268

’ammiraglio; quindi lo fermavano alle sartie, e l'infelice doveva dormire a gambe all'aria. Gli aristocratici non sapevano neppur essi che cosa volevano

prosa letteraria

Pagina 36

altro che i loro gemiti. Il primo ministro si permise di toc- care con la penna d'oro la mano della Regina per rammentarle che ella doveva firmare, ma

prosa letteraria

Pagina 55

forse morta nel fiore degli anni? - Mia moglie aveva una malattia di cuore; doveva morire. - E il tuo figliuolo primogenito non è morto egli pure? - Mio

prosa letteraria

Pagina 68

acuminate nella carne, lo trascinava nella caverna sott'acqua. Celeste e il fratello aspettavano l'ac- qua che doveva recar loro Sole. Non ve- dendolo

prosa letteraria

Pagina 80

. L’abito della Principessa doveva es- sere avvelenato, e doveva averle cagionato la morte. Le guardie raggiunsero il mercante in un’osteria dove

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca